6 November 2024

Condividi su:

Ultime news Call4Testing Future City!

Chiudiamo il cerchio delle sperimentazioni delle imprese vincitrici della Call4Testing Future City, raccontando i risultati delle innovazioni realizzate da Darts Engineering e SMA-RTY con il supporto di CTE NEXT negli ultimi mesi.


Darts Engineering: Mobilità sicura con il sistema MobilityPLU

Darts Engineering ha sviluppato MobilityPLU – Safer MOBILITY through a PLUvial hazard nowcasting System, un sistema progettato per informare tempestivamente sui pericoli meteo utilizzando le tecnologie IoT e 5G. Il progetto si svolge presso il Circuito urbano Smart Road di Torino e ha previsto due tipi di monitoraggio:

  1. Mappatura delle piogge in tempo reale e valutazione degli indicatori di pericolo
    • Sono stati installati sensori di pioggia (SRS – Smart Rainfall System) in diverse postazioni della città, tra cui Open011, Circoscrizione 8 e ARPA Piemonte, con l’aggiornamento delle SIM per il supporto della connettività fornito da CTE NEXT.
  2. Monitoraggio degli allagamenti delle superfici stradali
    • I sensori di allagamento UFD (Urban Floor Detector) sono stati installati a giugno in tre siti strategici a Torino, e i dati di monitoraggio sono trasmessi tramite SIM NB-IoT fornite da TIM, rendendo il sistema operativo.

Darts Engineering ha così verificato con successo l’efficacia di MobilityPLU nel segnalare aree a rischio di allagamento durante le forti piogge tra luglio e novembre 2024. I prossimi passi vedranno collaborazioni con gli stakeholder della mobilità urbana di Torino per integrare i servizi di nowcasting e alerting di MobilityPLU nel sistema C-ITS (sistema di trasporto cooperativo intelligente).


SMA-RTY: Guida assistita con il progetto 5G Automotive Digital Twin (ADT)

SMA-RTY, con il progetto 5G Automotive Digital Twin (ADT), sta sviluppando un sistema di assistenza alla guida basato su 5G e Intelligenza Artificiale. Il progetto ricrea una rappresentazione digitale in tempo reale degli utenti della strada, grazie all’uso di telecamere e infrastrutture 5G, permettendo di anticipare possibili situazioni di pericolo.

Nel corso della sperimentazione, per garantire la conformità al GDPR, sono state utilizzate telecamere termiche in punti ad alta affluenza per monitorare con precisione il flusso dei veicoli, con particolare attenzione alle motorizzazioni ibride ed elettriche. Questo approccio permette di sviluppare un Digital Twin sempre più accurato degli scenari urbani.

Prossimi passi: grazie ai risultati ottenuti con il supporto di CTE NEXT, SMA-RTY ha avviato una nuova sperimentazione in collaborazione con il Comune di Modena e l’Università di Modena e Reggio Emilia, orientata alla costruzione di un Digital Twin attraverso visione artificiale e comunicazione veicolare. SMA-RTY presenterà inoltre i risultati del progetto al Web Summit di Lisbona a inizio novembre, partecipando insieme a CTE NEXT.


Seguite CTE NEXT per ulteriori aggiornamenti su questi progetti innovativi che stanno trasformando la mobilità e la sicurezza nelle nostre città!

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 March 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 March 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 February 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 February 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 December 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 December 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 December 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 December 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.