Introduzione al livello fisico del 5G
Introduzione al 5G, Presentazione del livello fisico del 5G, Sistemi ad antenne multiple ed il beamforming utilizzato dal 5G.
Introduzione al livello fisico del 5G Leggi tutto »
Introduzione al 5G, Presentazione del livello fisico del 5G, Sistemi ad antenne multiple ed il beamforming utilizzato dal 5G.
Introduzione al livello fisico del 5G Leggi tutto »
Il corso si articola in due macrotemi: il Natural Language Processing e il Chatbot Il corso si svolgerà giovedì 22 maggio p.v., ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Natural Language Processing e AI Chatbot Leggi tutto »
Il corso si propone di affrontare la problematica della progettazione di un “Sistema IoT”, affiancando l’analisi della architettura di sistema con l’introduzione delle tecnologie coinvolte. Il focus del corso sarà soprattutto sul livello “sistema”, inteso come integrazione di dispositivi, reti, protocolli, servizi ed interfacce, finalizzato all’erogazione di servizi agli utenti finali. Nell’analizzare alcune delle principali
Architetture e Tecnologie per Servizi IoT distribuiti Leggi tutto »
Concetti base dell’identità digitale per gli oggetti Framework Self-Sovereign Identity (SSI) per gli oggetti: Decentralized IDentifier (DID) e Verifiable Credential (VC) Autenticazione (DID, DIDCom) e Autorizzazione (VC) sicura ai servizi Gestione della privacy per gli oggetti connessi Dimostrazione pratica in laboratorio
Identità e Sicurezza degli Oggetti Connessi Leggi tutto »
Il corso fornisce una panoramica di temi come il Cloud computing, definizioni e modelli di uso, l’uso di piattaforme e servizi cloud, Opportunità e minacce, punti di forza e debolezza del cloud computing
Il Cloud come strumento per l’ottimizzazione dei processi Leggi tutto »
Il Corso ha l’obiettivo di offrire una panoramica delle potenzialità del 5G e condividere le applicazioni e le prospettive della tecnologia 5G.
5G piattaforma tecnologica Leggi tutto »