1 Aprile 2024

Condividi su:

Aperta la Call For Experts per il Board Etico delle Tecnologie Emergenti!

All’interno delle iniziative della “Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE NEXT”, la Città di Torino sta dando vita al primo Board Etico per le Tecnologie Emergenti. L’obiettivo è valutare in modo concreto l’impatto delle nuove tecnologie, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA), sulle politiche cittadine, rispettando le direttive nazionali e internazionali.

Il Board, in veste di organo consultivo per la Città di Torino, analizzerà tematiche pratiche come l’uso delle tecnologie di IA, l’aggregazione algoritmica dei dati, la sorveglianza, la profilazione, la privacy e i diritti digitali dei cittadini; individuando policy e linee guida per una corretta governance, fornendo pareri mirati quando richiesti ed evidenziando le criticità che le nuove tecnologie potrebbero generare nell’ambito del trattamento dei dati dei cittadini.

La Call for Experts 

La presente Call for Experts (in allegato) ricerca esperti multidisciplinari nel campo dell’etica delle tecnologie per formare una “Lista di Profili” esterna all’Amministrazione, che contribuirà ai lavori del Board. 

Profili ricercati

Possono partecipare istituti di ricerca, organizzazioni di advocacy, imprese ed Enti pubblici. La selezione è aperta a profili professionali diversi e multidisciplinari sul tema dell’uso etico delle tecnologie emergenti, fra cui esperti in:

  • Ambito giuridico: GDPR, cybersecurity, diritto del lavoro, proprietà intellettuale, tutela della vita privata, responsabilità civile.
  • Ambito sociologico: etica delle tecnologie, filosofia giuridica, sociologia, sicurezza e benessere sociale.
  • Ambito economico: economia, mercati e fiscalità, analisi dei modelli di business innovativi e ad impatto sociale.
  • Ambito governance: regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale e soluzioni innovative di interesse urbano che utilizzino tecnologie emergenti in ambiti non completamente normati.

Se sei competente in uno di questi settori o in altro ambito che potrebbe supportare il Board etico nei suoi obiettivi, invia la tua candidatura!

Come candidarsi

Per candidarsi, occorre inviare tramite PEC alla mail fondieuropei@cert.comune.torino.it, entro il 15 Aprile 2024, la seguente documentazione:

  1. formulario di domanda di partecipazione (in allegato), comprensiva di autocertificazione del possesso dei requisiti di ordine generale di moralità e delle competenze dichiarate come da modello allegato;
  2. CV
  3. carta di identità dell’esperto.

Allegati: Board Etico_Call for Experts, All. 1_Formulario di candidatura, All. 2_Informativa Privacy

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10