18 Marzo 2024

Condividi su:

Call For Innovation per il Real Estate

CTE NEXT si unisce alla Call for Innovation lanciata da Planet Smart City, dedicata a startup e imprese impegnate in soluzioni all’avanguardia che integrino l’intelligenza artificiale per creare comunità sostenibili, intelligenti e orientate al benessere. 

Planet Smart City, stakeholder di CTE Next e leader globale nell’edilizia intelligente e sostenibile, è da sempre impegnata a creare comunità inclusive che offrono una migliore qualità della vita. La sua missione è coniugare l’innovazione tecnologica con la sostenibilità per plasmare il futuro dell’housing e rendere le città più intelligenti, efficienti e accessibili.

Vista la recente identificazione di Torino come una delle 100 Città Climaticamente Neutrali a livello europeo e il lavoro di definizione di un “Climate City Contract” in corso, CTE Next si è associata a questa ambiziosa sfida, ricercando soluzioni digitali, abilitate dalla AI, che agiscano sui diversi pilastri della strategia europea: 

  • Sistemi energetici (incluso il tema della promozione e gestione di fonti rinnovabili in area urbana verso modelli di comunità energetiche rinnovabili e positive energy districts); 
  • Mobilità e Trasporti (con riferimento a soluzioni digitali in grado di promuovere ed incentivare la mobilità lenta, intermodale, collettiva e sostenibile, fra cui la mobilità elettrica); 
  • Rifiuti ed Economia Circolare (con particolare attenzione a soluzioni digitali in grado di promuovere una più accurata raccolta differenziata per tutti, ad esempio con soluzioni in grado di facilitare il conferimento anche per utenti vulnerabili; la differenziata ed il riuso in filiere di interesse urbano; altre soluzioni in grado di impattare positivamente nella gestione di processi anche produttivi, etc.); 
  • Soluzioni basate sulla natura, altre soluzioni abilitanti, comprese attività di ingaggio, education e monitoraggio del coinvolgimento attivo di comunità di imprese, altri enti territoriali (incluse le organizzazioni del privato sociale), gruppi di cittadini (con un focus sui giovani e sui gruppi vulnerabili).

Se la tua startup o impresa ha delle proposte innovative che possano contribuire a trasformare il modo in cui costruiamo, gestiamo e viviamo gli spazi, scopri di più e candidati alla Call sulla piattaforma SmartCore Hub.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 Dicembre 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 Dicembre 2024

Torino è Capitale Europea dell’Innovazione 2024!

Un nuovo traguardo per l’ecosistema tecnologico e sociale della città Con grande orgoglio, annunciamo che Torino è stata proclamata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 durante il Web... more
14 Novembre 2024

CTE NEXT con Fondazione Links e ABzero protagonisti al Festival Orientamenti di Genova

Siamo lieti di annunciare la partecipazione della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino (CTE NEXT), insieme ai partner Fondazione Links e alla startup ABzero, al Festival Orientamenti... more
12 Novembre 2024

Ultime news Call4Testing Future City!

Chiudiamo il cerchio delle sperimentazioni delle imprese vincitrici della Call4Testing Future City, raccontando i risultati delle innovazioni realizzate da Darts Engineering e SMA-RTY con il supporto... more
6 Novembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.