18 Aprile 2024
  • Acceleration
  • News

Condividi su:

Graduatoria definitiva e programma di Accelerazione di CTE Next dedicato alle CleanTech

In partenza il 22 aprile il secondo Programma di Accelerazione di CTE NEXT dedicato alle idee del settore CleanTech!

Gestito dal partner Zest (ex Digital Magics), l’iniziativa intende supportare la crescita di idee imprenditoriali e lo sviluppo di soluzioni abilitate dal 5G e dalle tecnologie emergenti che dimostrino la capacità di concorrere al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica che la Città di Torino si è impegnata a perseguire entro il 2030, aderendo alla sfida europea “100 Città climaticamente neutrali”.

Di seguito la graduatoria e i punteggi definitivi delle 9 startup e dei 3 team di aspiranti imprenditori selezionati dalla Call4Acceleration 5G & Emerging Tech:

  • Astreo 83.75
  • Zerow 81.25
  • Wego 81
  • Smartotum 79
  • Wave  78
  • Minervas 76.25
  • Nectaware 75.5
  • Dedalo AI 75
  • Supplai 75

  • Evvu 87.50
  • Else 77.08
  • Gemini 70

Il programma di accelerazione prevede un percorso di formazione online asincrono composto da 6 moduli, con video esplicativi, materiali a supporto e test di valutazione intermedia. I temi trattati: 

  • Modulo 1: Fondamenti dell’innovazione
  • Modulo 2: Comprendere il mercato & Modello di business
  • Modulo 3: Incontra il mercato, la raccolta dati
  • Modulo 4: Comunicare il valore dell’idea
  • Modulo 5: Il dimensionamento dell’opportunità
  • Modulo 6: Il Pitch

Oltre alla formazione asincrona, start-up e team saranno seguiti da un coach dedicato che monitorerà periodicamente i progressi dei partecipanti. Le 9 start-up riceveranno inoltre un contributo pari al 90% delle spese sostenute nell’ambito del programma, fino a un massimo di € 15.000 ciascuna.

All’interno del programma sono previste quattro masterclass in cui saranno approfonditi temi di importanza strategica per giovani imprese e aspiranti imprenditori, tra cui:

  1. Guida alla corretta rendicontazione delle spese sostenute nell’ambito di avvisi di finanziamento pubblico.
  2. Orientamento e uso del 5G come tecnologia abilitante, sessione erogata dai partner TIM e Fondazione Piemonte Innova
  3. Cybersecurity, erogata da C*Sparks, impresa che offre guida strategica e supporto operativo, tecnico e commerciale a startup e giovani imprese
  4. Incentivi e opportunità di finanziamento per startup early stage, in collaborazione con Invitalia

Il programma si concluderà con il Pitch Day, evento di rilievo dove le start-up e i team potranno incontrare investitori, venture capital e aziende corporate (inclusi i rappresentanti dello Stakeholder Group di CTE).

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Impact Deal Demo Day 2025 – 13 giugno

Impact Deal Demo Day 2025 – Il 13 giugno vieni a scoprire le startup che trasformano i dati in impatto! 📅 13 giugno | OGR Torino | Binario 3 | 10:45 – 13:30 🍴 A seguire: Light... more
16 Maggio 2025

Synergy EDIH: CTE Next ospita l’incontro con gli European Digital Innovation Hubs

Grazie a tutti i partecipanti che, lo scorso 16 aprile, hanno preso parte all’incontro dedicato agli European Digital Innovation Hubs ospitato nella sede CSI Next in Corso Unione Sovietica 216... more
5 Maggio 2025

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 Aprile 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.