7 Febbraio 2022
  • Call4Testing

Condividi su:

I risultati della Call4Testing sono live!

La commissione di valutazione di esperti ha selezionato le 9 startup che testeranno in ambiente reali le loro soluzioni innovative.

La commissione di valutazione della Call4Testing Smart Life ha individuato le 9 startup che avranno accesso alle possibilità di testing grazie ai partner di CTE:

  • WaterView  è un’azienda unica nel suo genere, che unisce competenze in campi come la meteorologia, l’idrologia, la modellazione ambientale, la visione artificiale e l’intelligenza artificiale in un team che è costantemente alla ricerca di soluzioni non convenzionali per risolvere problemi impegnativi in un mondo in rapido cambiamento.
  • ABzero è una start up che sviluppa dispositivi medici innovativi e offre un sistema di trasporto di sangue, emoderivati e organi attraverso droni, assicurando la consegna in maniera autonoma e immediata e in totale sicurezza per la componente umana, anche in caso di avaria.
  • ALBA Robot fornisce una piattaforma modulare e configurabile per integrare la guida autonoma, gli assistenti vocali e le tecnologie robotiche all’interno di veicoli personali (sedie a rotelle, scooter per la mobilità). Le tecnologie di ALBA Robot possono essere utilizzate per realizzare nuove flotte di mobilità o per il retrofit di quelle esistenti, trasformandole in autonome e intelligenti.
  • HiPeRT permette ai sistemi robotici autonomi di percepire l’ambiente, pianificare le azioni appropriate e attuarle in modo sicuro. Tutto in tempo reale.
  • MAVTech S.r.l. è una società con un interesse primario nello sviluppo di soluzioni innovative per la sorveglianza aerea e il supporto alle operazioni tattiche per applicazioni civili, trasferendo nuove tecnologie aerospaziali dalla ricerca al dominio operativo.
  • Cityfriend srl è una startup innovativa a vocazione sociale nata per dare una risposta concreta alla necessità di rendere più inclusiva l’esperienza ricreativa e turistica per le persone con disabilità o esigenze specifiche.
    Propongono servizi di accoglienza, accompagnamento e facilitazione attraverso la nuova figura del Cityfriend: un esperto del turismo accessibile formato per far vivere al meglio l’esperienza culturale o di tempo libero.
  • ARES 2T srl offre un’innovazione guidata dai dati, poiché tutti i fondatori hanno competenze ed esperienze nella scienza dei dati, nella ricerca operativa, nell’ingegneria dei sistemi e nell’automazione. Si posizioniano come integratori di reti grazie all’impronta aziendale in verticali SMART-X come Smart-grids, Mobility & transportation, Artificial Intelligence, Relationship Management, Telecommunication (5G) che sono i loro Innovation Building Blocks.
  • Dropper srl è il modo migliore per monitorare efficacemente l’uso degli spazi: i loro sensori contano anonimamente le persone e, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, mostrano i dati salienti su una piattaforma progettata seguendo i desideri, le esigenze e i limiti dei clienti.
  • Zerodivision systems srl vuole rendere accessibili i benefici di tecnologie in rapido sviluppo quali Intelligenza Artificiale, Visione Computerizzata e Blockchain mediante la realizzazione e l’integrazione di strumenti “ad hoc”.

Nelle prossime settimane i partner di CTE si confronteranno con le imprese per portare le attività di testing sul territorio.

Consulta la graduatoria provvisoria degli ammessi e degli idonei!

 

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.