4 Giugno 2024
  • Smart services
  • sperimentazioni

Condividi su:

Realtà Estesa a Palazzo Madama con il PoC “Musei nel Metaverso” di CTE NEXT

Musei nel Metaverso è il PoC sviluppato da Fondazione Links in collaborazione con Fondazione Torino Musei, Comune di Torino e 2i3T nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino CTE NEXT. L’obiettivo è esplorare una nuova fruizione e narrazione museale, sia digitale nel Metaverso sia fisica presso Palazzo Madama, creando un Metamuseo pensato per giovani studenti.

Nei giorni 22, 23 e 24 maggio 2024 il dimostratore  è stato attivato all’interno di Palazzo Madama, nel centro di Torino, per più di 70 studenti di tre licei torinesi che hanno avuto la preziosa opportunità di entrare in contatto con una delle collezioni non esposte fisicamente nel museo, attraverso il metaverso.  

Nello specifico, gli avatar dei ragazzi sono stati accolti in una stanza digitale per poi imbarcarsi in un viaggio nel tempo che li ha trasportati direttamente nell’anno 1450, in una piazza del Rinascimento. 

La piazza, ricostruita nel Metaverso dopo accurati studi storici e architettonici, è stata denominata “Piazza Memorabilia” perché palcoscenico del Medagliere del Museo d’Arte Antica. Gli avatar hanno potuto esplorare la piazza e i suoi palazzi per scoprire dove fossero custodite le medaglie e, in base all’effige sull’oggetto, sono entrati in relazione con gli avatar dei personaggi storici legati a quella specifica medaglia, ascoltandone la storia. 

Ma non è finita: gli studenti hanno poi partecipato ad un workshop nel metaverso, entrando nella bottega dell’artigiano del tempo e fabbricando con il suo aiuto (basato sull’AI) una medaglia a loro volta con la tecnica della cera persa. Le migliori medaglie verranno stampate in 3D e saranno esposte proprio a Palazzo Madama a partire dall’autunno del 2024, all’interno della mostra sulle medaglie rinascimentali.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 Aprile 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.