5 Dicembre 2024

Condividi su:

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei tessili. Tra i partner coinvolti nel progetto c’è ReLearn, un’impresa accelerata da CTE Next, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino. Dopo un importante round di finanziamento, ReLearn ha assunto un ruolo centrale nello sviluppo delle soluzioni tecnologiche di Traccia-TO.

Il progetto introduce un sistema avanzato di monitoraggio dei flussi di rifiuti tessili e di dispositivi elettronici, utilizzando Intelligenza Artificiale per ottimizzare la raccolta dai cassonetti stradali. Con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e imprese sulle pratiche di economia circolare, il progetto fornisce anche dati per ottimizzare la gestione dei rifiuti e ridurre l’impatto ambientale.

CLIMABOROUGH, finanziato da CINEA e dall’Unione Europea, supporta la transizione verso la neutralità climatica nelle città. Con il supporto di Città di Torino, Fondazione Links e Urban Lab Torino, il progetto coinvolge città europee, con Torino che contribuisce con un modello innovativo replicabile in altre città.

Il progetto Rivestito, sviluppato da Atelier Riforma, Mercato Circolare e Huulke, punta a migliorare la trasparenza e l’efficienza della raccolta dei tessili dismessi a Torino, orientandoli verso pratiche di valorizzazione più sostenibili. L’uso della tecnologia Re4Circular e l’app Mercato Circolare incoraggiano un circolo virtuoso di economia circolare locale, coinvolgendo attivamente la cittadinanza.

Mercato Circolare, un’impresa vincitrice del bando Cibo Circolare, fa parte anche del portfolio di Torino City Lab, ed è pronta a espandersi a livello europeo, grazie al supporto di CLIMABOROUGH, proprio come ReLearn.

Questi due progetti, Traccia-TO e Rivestito, sottolineano l’impegno di Torino nell’adozione di soluzioni innovative e sostenibili, rafforzando il ruolo della città come hub europeo nell’economia circolare e nella gestione avanzata dei rifiuti urbani.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 Dicembre 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 Dicembre 2024

Torino è Capitale Europea dell’Innovazione 2024!

Un nuovo traguardo per l’ecosistema tecnologico e sociale della città Con grande orgoglio, annunciamo che Torino è stata proclamata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 durante il Web... more
14 Novembre 2024

CTE NEXT con Fondazione Links e ABzero protagonisti al Festival Orientamenti di Genova

Siamo lieti di annunciare la partecipazione della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino (CTE NEXT), insieme ai partner Fondazione Links e alla startup ABzero, al Festival Orientamenti... more
12 Novembre 2024

Ultime news Call4Testing Future City!

Chiudiamo il cerchio delle sperimentazioni delle imprese vincitrici della Call4Testing Future City, raccontando i risultati delle innovazioni realizzate da Darts Engineering e SMA-RTY con il supporto... more
6 Novembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.