Algoritmi di AI in Matlab e Python per la soluzione di problemi di classificazione e previsione

Le potenzialità del 5G e delle Tecnologie Emergenti

Il corso si articolerà su temi temi quali i Problemi di classificazione e di previsione, i Metodi di classificazione/previsione (reti neurali, alberi binari, support vector machine, algoritmi genetici) per poi passare a una Introduzione a Python e infine ad esempi di applicazione.

Il corso dura 16 ore e verrà erogato nelle giornate del 16 e 18 novembre 2022.

LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:

AI

LUOGO

CSI NEXT

MODALITÀ

Aula, Laboratorio

LIVELLO

Base

ORE

N° MIN. PAX.

6

VERTICALE

Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi

Programma

Modulo 1 - Problemi di classificazione e di previsione (2 ore)
Estrazione di input: feature extraction, generation, selection (2 ore)
Modulo 2 - Metodi di classificazione/previsione: reti neurali, alberi binari, support vector machine, algoritmi genetici (3 ore)
Cross-validazione (1 ora)
Modulo 3 - Introduzione a Python (4 ore)
Modulo 4 - Esempi di applicazione (4 ore)

Obiettivi formativi

Implementare diversi algoritmi di intelligenza artificiale in Python per risolvere problemi di classificazione o previsione

A chi è rivolto il corso?

Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers;Startupper e aspiranti imprenditori

Prerequisiti

Conoscenze base di matematica e informatica

Ti interessa questo corso?

Al momento le iscrizioni sono chiuse, contattaci per richiedere informazioni su questo corso.

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.