Analisi di settore e il/i settore/i economico/i di riferimento

Competenze trasversali e manageriali

Il corso è parte di un intero percorso incentrato sulla formazione all’imprenditorialità e alla cultura d’impresa, percorso finalizzato a:

  • presentare una panoramica dei temi con i quali quali le imprenditrici e gli imprenditori si devono confrontare
  • stimolare la valutazione e la scoperta delle proprie attitudini imprenditoriali, delineando gli snodi principali del percorso che conduce a realizzare e a gestire un’impresa o altra entità economica
  • diffondere la conoscenza dei luoghi e delle iniziative che il territorio mette a disposizione per lo sviluppo delle idee e delle inclinazioni imprenditoriali
  • descrivere alcune caratteristiche e peculiarità del mondo imprenditoriale.

LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:

Competenze trasversali

DATA

Mar 22
- Mar 22

IN RIPROGRAMMAZIONE

LUOGO

CTE Next

MODALITÀ

Mista

LIVELLO

Base

ORE

3

N° MIN. PAX.

6
UNITO

VERTICALE

Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi

Programma

L’analisi di mercato: 

  • presupposti, ipotesi, obiettivi, fasi, fonti e metodi,
  • studio del mercato
  • analisi della domanda
  • studio di settore
  • benchmark
  • analisi della concorrenza
  • regole della creazione di valore

Un esempio di pratico di analisi di mercato condotto da un professionista del settore

Obiettivi formativi

Presentare una panoramica dei temi relativi all’analisi di mercato

A chi è rivolto il corso?

Startupper e aspiranti imprenditori

Prerequisiti

Nessuno

Ti interessa questo corso?

Al momento le iscrizioni sono chiuse, contattaci per richiedere informazioni su questo corso.

Nuova call disponibile

CALL4TESTING

Future City

La seconda Call4Testing del progetto CTE-NEXT a tema FUTURE CITY.
Scopri come partecipare hai tempo solo fino alle 12:00 del 28/04/2023

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.