Blockchain and Cellular IoT

Le potenzialità del 5G e delle Tecnologie Emergenti

La Blockchain funziona bene per tutto ciò che nasce nel mondo virtuale e rimane nel mondo virtuale. Diverso è quando le informazioni che immettiamo arrivano dal mondo fisico. L’applicazione Cellular IoT&Blockchain serve a garantire l’origine del dato proveniente dal mondo fisico ovvero dai sensori IoT (garanzia che arrivi da una determinata SIM e dispositivo). Questa tecnologia garantisce l’origine del dato ma non la sua veridicità (ovvero che il dato rilevato dal sensore sia corretto e veritiero).

LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:

5G,Blockchain,IoT

LUOGO

CTE Next

MODALITÀ

On line

LIVELLO

Base

ORE

N° MIN. PAX.

6

VERTICALE

Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi

Programma

Cellular IoT – Introduzione:

Architettura

  • Livello 0: sul campo oggetti fisici con sensori (di responsabilità dell'azienda) e con SIM NB-IoT (fornite da TIM) per la trasmissione dei dati su rete cellulare TIM
  • Livello 1: IoT Connectivity Platform (ICON) che raccoglie i dati trasmessi dai sensori (e li espone via API per richiamarli - visualizzazione e/o analisi - su altre piattaforme di terze parti (per es dell'azienda)
  • Livello 2: ICON-Blockchain Platform che scrive i dati raccolti su blockchain (pubbliche o private)

 

PoC in corso:

  • MIND: progetto per monitorare la catena del freddo nella fase di delivery di una smart box. Viene realizzato per mezzo di sensori NB-IoT inseriti nel contenitore. I dati vengono memorizzati - attraverso la piattaforma blockchain ICON di TIM - in una blockchain Quorum.
  • 5GSmartG: progetto in corso di realizzazione in cui la piattaforma viene utilizzata per rilevare e memorizzare i dati di monitoraggio infrastrutturale di un ponte e in blockchain viene scritto non il dato ma solo l'hash del dato (blockchain Hyperledger).
    • Altri progetti: che vanno a scrivere su blockchain pubbliche come Ethereum e Quadrant.

     

    Q&A e Discussione

Obiettivi formativi

Conoscere le potenzialità della soluzione tecnologica

A chi è rivolto il corso?

Imprenditori, Top/Middle Managers, Dirigenti e Responsabili di funzione;Responsabili area strategia, sviluppo business, area tecnica, area R&I;Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers;Startupper e aspiranti imprenditori

Prerequisiti

Nessuno

Ti interessa questo corso?

Al momento le iscrizioni sono chiuse, contattaci per richiedere informazioni su questo corso.

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.