Finziamenti europei per il Digitale: il pilastro II di HE

Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione

Horizon Europe è il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027.

Il programma ha una  dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardied è il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo.

Finanzia attività di ricerca e innovazione – o attività di sostegno a R&I – e lo fa principalmente attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi. Il Programma è attuato direttamente dalla Commissione europea (gestione diretta). Le attività di ricerca e innovazione finanziate da Horizon Europe devono concentrarsi esclusivamente su applicazioni civili.

LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:

Competenze trasversali

LUOGO

CTE NEXT

MODALITÀ

Aula

LIVELLO

Base

ORE

N° MIN. PAX.

6

VERTICALE

Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi

Programma

  • Horizon Europe: evoluzione non rivoluzione
  • Il Cluster 4 di Horizon Europe

Obiettivi formativi

Conoscere il nuovo programma di finanziamento alla R&I e la filosofia che ne costituisce il fondamento. Approfondire le aree tematiche e i bandi del Cluster 4 

A chi è rivolto il corso?

Imprenditori, Top/Middle Managers, Dirigenti e Responsabili di funzione;Responsabili area strategia, sviluppo business, area tecnica, area R&I;Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers;Startupper e aspiranti imprenditori

Prerequisiti

Familiarità con H2020 e/o altri programmi di finanziamento europei

Ti interessa questo corso?

Al momento le iscrizioni sono chiuse, contattaci per richiedere informazioni su questo corso.

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.