Gestione della proprietà intellettuale tra PMI e atenei

Competenze trasversali e manageriali

Il corso è finalizzato a esplorare e muovere i primi passi su temi importanti, quali i diritti di proprietà intellettuale, che possono abilitare e favorire collaborazioni tra Università, Centri di ricerca, PMI e anche Large Industries.

LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:

Competenze trasversali

DATA

Apr 23
- Giu 23

LUOGO

CTE Next

MODALITÀ

Mista

LIVELLO

Base

ORE

4

N° MIN. PAX.

6
TIM

VERTICALE

Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi

Programma

Alfabetizzazione sulla Proprietà Intellettuale, nozioni base su Brevetti e marchi, strategie di gestione delle privative, il trasferimento tecnologico e la valorizzazione degli assets intangibili

Obiettivi formativi

Conoscenze base della Proprietà Intellettuale con focus sulla Proprietà Industriale. 

Concetti base nella gestione di brevetti e cenni sui marchi.

Il Trasferimento Tecnologico come strumento per la valorizzazione della Proprietà industriale tra Università e PMI.

A chi è rivolto il corso?

Responsabili area strategia, sviluppo business, area tecnica, area R&I;Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers

Prerequisiti

Nessuno

Vuoi partecipare al corso?

Compila il form, il Team CTE prenderà in carico la tua richiesta e ti ricontatterà per spiegarti i prossimi passi.

"*" indica i campi obbligatori

Email*
Inserisci qui un'email valida dove possiamo ricontattarti.
Newsletter*
Vuoi iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e notizie su iniziative e progressi di CTE Next?
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Nuova call disponibile

CALL4TESTING

Future City

La seconda Call4Testing del progetto CTE-NEXT a tema FUTURE CITY.
Scopri come partecipare hai tempo solo fino alle 12:00 del 28/04/2023

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.