Il corso si terrà nelle giornate del 26 e 27 settembre 2023, ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
La partecipazione è gratuita.
Il corso si terrà nelle giornate del 26 e 27 settembre 2023, ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
La partecipazione è gratuita.
Alla fine del percorso i partecipanti avranno sviluppato una consapevolezza di base della relazione tra gli aspetti culturali, economici e sociali di un ambiente urbano e gli sviluppi tecnologici di applicazioni di IA per la città.
I partecipanti sapranno condurre una valutazione di tipo olistico sull’equità di sistemi di IA in ambito urbano (esistenti o ipotetici) e sull’impatto di lungo termine nel tessuto sociale urbano, sulla base della quale poter valutare delle correzioni (ex-ante se interessano il design, oppure ex-post in caso di sistemi già esistenti).
Non sono richieste conoscenze specifiche in ingresso. Il corso è pensato per essere fortemente interattivo, con sessioni di lavoro in piccoli gruppi: si consiglia dunque un numero limitato di partecipanti (es. 15-20) per garantirne l’efficacia e il pieno raggiungimento degli obiettivi formativi proposti
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori