Il corso si terrà mercoledì 28 giugno p.v., ore 9:30-12:30 e 14.00-17.00
Scenario tecnologico da dati brevettuali e altri IPRs
Competenze trasversali e manageriali
LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:
Competenze trasversali
LUOGO
CTE Next
MODALITÀ
Aula
LIVELLO
Base
ORE
6
N° MIN. PAX.
6
POLITO
VERTICALE
Smart Road, Urban Air Mobility, Industry 4.0, Servizi Urbani Innovativi
Programma
3 ore: IPRs: definizioni e principali caratteristiche
3 ore: Patent landscape: come realizzarlo, hands-on sugli strumenti ad accesso gratuito.
Obiettivi formativi
Introduzione ai principali diritti di proprietà intellettuale (IPRs) per la protezione delle innovazioni: brevetti, trademark, copyright, design, ecc.
Il corso si propone in particolare di fornire conoscenze di base sui vari IPRs e di indicare le principali risorse ad accesso gratuito per ottenere informazioni sui principali strumenti di protezione della creatività.
Focus su brevetti non solo come strumento di protezione ma come fonte di informazioni per comprendere lo scenario innovativo di una qualunque tecnologia (trend, innovatori come concorrenti o possibili collaboratori, università e centri di ricerca). L’analisi parte da una ricerca di anteriorità preliminare che permette di avere una prima indicazione della freedom-to-operate.
Utilizzo di strumenti di ricerca di dati relativi a IPRs ad accesso gratuito.
A chi è rivolto il corso?
Imprenditori, Top/Middle Managers, Dirigenti e Responsabili di funzione;Responsabili area strategia, sviluppo business, area tecnica, area R&I;Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers;Startupper e aspiranti imprenditori
Prerequisiti
Ti interessa questo corso?
Al momento le iscrizioni sono chiuse, contattaci per richiedere informazioni su questo corso.
"*" indica i campi obbligatori