13 Maggio 2024

Condividi su:

Call4Startup 2024 – MCE 4×4 – Glocal Connections

In occasione della Mobility Conference del 9 aprile è stata lanciata la call for startup di MCE 4×4, la principale iniziativa italiana dedicata all’open innovation per la mobilità sostenibile.

Per partecipare alla call clicca qui.

Quest’anno ai promotori storici Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi si affiancano Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e le rispettive Camere di Commercio, con l’obiettivo di rendere il Nordovest d’Italia, dove già si concentra il 35% delle startup innovative nella mobilità e cuore della manifattura del Paese, il perno per rilanciare la crescita di un mercato della mobilità innovativa e sostenibile, a partire dalle tre città metropolitane di Milano, Torino e Genova.

La Call rimarrà aperta fino al 9 giugno 2024 e selezionerà 16 start up (4 per ognuna delle 4 aree tematiche individuate) che saranno le protagoniste della giornata di open innovation del prossimo 9 ottobre.

Il titolo dell’edizione 2024 di MCE4x4-Glocal Connections racconta un’iniziativa che nasce a livello locale ma che si estende anche all’internazionale, stimolando la forza delle connessioni che si possono creare grazie all’Open Innovation. La call sarà un momento di confronto tra startup italiane e non che proporranno soluzioni intorno ai servizi alle persone in movimento, alla sicurezza fisica e dei dati digitali, alla movimentazione green e sicura delle merci, al tema dell’energia verde.

Per rispondere a queste esigenze, la Call propone 4 ambiti di sfida che ruotano intorno ai servizi alle persone in movimento, alla sicurezza fisica e dei dati digitali, alla movimentazione green e sicura delle merci, al tema dell’energia verde: DeepTech – People – Energy – Logistic.

Per ulteriori informazioni, per leggere il Regolamento completo e per partecipare alla CALL, visitare il seguente link.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 Dicembre 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.