8 Marzo 2024

Condividi su:

CityZ annuncia il primo round d’investimento

Siamo lieti di annunciare che la startup accelerata da CTE Next CityZ ha completato un round di investimento di €575.000 euro.

Lead investor dell’operazione è il fondo 40Jemz S.p.a., società di investimento di Verona, insieme a Magic Spectrum, la società creata dal’Acceleratore 5G e IoT nato su iniziativa di CDP Venture Capital Sgr, Fondazione Compagnia di San Paolo e Digital Magics.

Con questo nuovo sostegno finanziario, CityZ mira ad accelerare la propria crescita, entrando nel mercato nazionale e potenziando ulteriormente la ricerca e lo sviluppo.

L’avventura imprenditoriale di CityZ, startup piemontese, è iniziata alla fine del 2021, ponendo come obiettivo la creazione di una soluzione innovativa per affrontare problemi quali l’aumento del traffico, la sicurezza stradale, l’abuso di stalli riservati, l’inquinamento e lo stress cittadino.

Con la loro tecnologia, gli Adhesive Smart Sensors, CityZ monitora lo stato degli stalli di sosta, comunicando in tempo reale attraverso una piattaforma informatica dedicata integrabile in tutte le app di navigazione già presenti in commercio.

CityZ ha già raggiunto importanti significativi traguardi, ottenendo le certificazioni TÜV per i suoi sensori. Attualmente, la società sta creando collaborazioni importanti con aziende del settore delle colonnine di ricarica per le auto elettriche e della mobilità urbana per iniziare a scalare il mercato nel corso del 2024.

Andrea Buri, CEO di CityZ (nella foto, il terzo da destra), commenta con entusiasmo l’operazione: “Questo investimento è un passo significativo verso la realizzazione della visione della società di rendere le città luoghi migliori attraverso soluzioni innovative per la mobilità urbana. L’iniezione di capitale consentirà a CityZ di continuare a crescere e innovare nel campo della gestione del parcheggio urbano.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 Dicembre 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.