9 Febbraio 2022
  • Formazione

Condividi su:

Corso: diventare imprenditori

Prende avvio una nuova edizione del percorso formativo “DIVENTARE IMPRENDITORI“, corso sull’imprenditorialità finalizzato a:

– Familiarizzare con le competenze necessarie per creare e condurre un’impresa,

– Conoscere i luoghi per lo sviluppo delle idee innovative e imprenditoriali sul territorio

Quando: Giovedì 17 febbraio 2022 al 5 maggio 2022, dalle ore 16 alle 19
Dove: Aula 1 – Palazzina Einaudi (CLE) e online via Webex, dalle ore 16 alle ore 19

(NB la frequenza in presenza è soggetta alle limitazioni dettate dalle disposizioni per il contenimento della pandemia da COVID-19).

Il percorso multidisciplinare prevede la possibilità di partecipazione per tutte le imprese, gli startupper, gli aspiranti imprenditori di CTENEXT, che potranno seguire il percorso e partecipare alle lezioni erogate da docenti dell’Università degli Studi di Torino, affrontando temi diversi in 10 incontri a cadenza settimanale:
LEZIONE Docente AULA Data
Presentazione del corso Dott.  Enrico Gastaldi Aula 1 ‐ Palazzina Luigi Einaudi ‐ CLE 17/02/2022
1, Diventare imprenditori: fare impresa con il capitale umano Prof. Claudio Cortese Dott. Alberto Carpaneto
Dott.ssa Monica Molino
2, Business model Canvas e Capacità manageriali Avv. Gabriele Varrasi Aula 1 ‐ Palazzina 24/02/2022
3, Analisi di settore e il/i settore/i economico/i di riferimento Dott.ssa Elisa Cerruti Dott. Giuseppe Serrao Aula 1 ‐ Palazzina Luigi Einaudi ‐ CLE 03/03/2022
4, Principi di Marketing Dott.ssa Cecilia Casalegno Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
10/03/2022
5, Imprenditori e modelli societari Prof. Maurizio Cavanna
Prof.ssa Eva Desana
Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
17/03/2022
6, La proprieta’ intellettuale Avv. Alessio Chiabotto
Dott.ssa Oriana Bertoia
Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
24/03/2022
7, Il Business plan Dott.ssa Maria Febronia Sciacca (2I3T) Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
31/03/2022
8, Competenze gestionali Dott. Davide Caregnato Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
07/04/2022
9, Come partire: Finanza per le startup Prof.  Dario Peirone Aula 1 ‐ Palazzina 21/04/2022
10 Servizi per l’imprenditorialità sul territorio e
testimonianze di imprenditor
Dott.ssa Claudia Pescitelli (2I3T) Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
05/05/2022

Non è necessario possedere alcuna nozione di base in materie giuridiche / economiche.

Vuoi partecipare al corso?

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.