9 Febbraio 2022
  • Formazione

Condividi su:

Corso: diventare imprenditori

Prende avvio una nuova edizione del percorso formativo “DIVENTARE IMPRENDITORI“, corso sull’imprenditorialità finalizzato a:

– Familiarizzare con le competenze necessarie per creare e condurre un’impresa,

– Conoscere i luoghi per lo sviluppo delle idee innovative e imprenditoriali sul territorio

Quando: Giovedì 17 febbraio 2022 al 5 maggio 2022, dalle ore 16 alle 19
Dove: Aula 1 – Palazzina Einaudi (CLE) e online via Webex, dalle ore 16 alle ore 19

(NB la frequenza in presenza è soggetta alle limitazioni dettate dalle disposizioni per il contenimento della pandemia da COVID-19).

Il percorso multidisciplinare prevede la possibilità di partecipazione per tutte le imprese, gli startupper, gli aspiranti imprenditori di CTENEXT, che potranno seguire il percorso e partecipare alle lezioni erogate da docenti dell’Università degli Studi di Torino, affrontando temi diversi in 10 incontri a cadenza settimanale:
LEZIONE Docente AULA Data
Presentazione del corso Dott.  Enrico Gastaldi Aula 1 ‐ Palazzina Luigi Einaudi ‐ CLE 17/02/2022
1, Diventare imprenditori: fare impresa con il capitale umano Prof. Claudio Cortese Dott. Alberto Carpaneto
Dott.ssa Monica Molino
2, Business model Canvas e Capacità manageriali Avv. Gabriele Varrasi Aula 1 ‐ Palazzina 24/02/2022
3, Analisi di settore e il/i settore/i economico/i di riferimento Dott.ssa Elisa Cerruti Dott. Giuseppe Serrao Aula 1 ‐ Palazzina Luigi Einaudi ‐ CLE 03/03/2022
4, Principi di Marketing Dott.ssa Cecilia Casalegno Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
10/03/2022
5, Imprenditori e modelli societari Prof. Maurizio Cavanna
Prof.ssa Eva Desana
Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
17/03/2022
6, La proprieta’ intellettuale Avv. Alessio Chiabotto
Dott.ssa Oriana Bertoia
Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
24/03/2022
7, Il Business plan Dott.ssa Maria Febronia Sciacca (2I3T) Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
31/03/2022
8, Competenze gestionali Dott. Davide Caregnato Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
07/04/2022
9, Come partire: Finanza per le startup Prof.  Dario Peirone Aula 1 ‐ Palazzina 21/04/2022
10 Servizi per l’imprenditorialità sul territorio e
testimonianze di imprenditor
Dott.ssa Claudia Pescitelli (2I3T) Aula 1 ‐ Palazzina
Luigi Einaudi ‐ CLE
05/05/2022

Non è necessario possedere alcuna nozione di base in materie giuridiche / economiche.

Vuoi partecipare al corso?

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Partecipa alla V edizione della CIM4.0 Academy con CTE Next

Le imprese che fanno parte della rete CTE NEXT hanno una straordinaria opportunità di partecipare alla V edizione della CIM40 Academy in partenza il 6 ottobre Questo programma di formazione... more
18 Settembre 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria ufficiale delle finaliste

Il 5 luglio 2022, durante il compleanno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, è stata ufficialmente resa nota la classe di 7 imprese finaliste della Call4Testing Future City lanciata dal... more
15 Luglio 2023

2 anni di CTE Next proiettano Torino nel futuro

Si è tenuto il 5 luglio il secondo compleanno di CTE Next All'evento hanno partecipato oltre 100 innovatori dell'ecosistema torinese e numerose imprese del nostro portfolio Attraverso vari... more
12 Luglio 2023

Latitudo 40 è l’impresa vincitrice della Call4Challenge

In data 29 maggio si è riunita la commissione di valutazione della Call4Challenge di CTE Next e Politecnico di Torino Delle sette imprese che hanno risposto è stata selezionata come idonea e... more
6 Giugno 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria provvisoria delle finaliste

Sono terminati i lavori della commissione di valutazione della Call Future City Con determina dirigenziale 2873/2023 del 31 maggio 2023 è stata quindi pubblicata la graduatoria provvisoria che,... more
1 Giugno 2023

Avvio del percorso formativo – La transizione energetica per la competitività delle PMI

Inizia le serie di 5 corsi a tema Efficienza Energetica, Comunità Energetiche, Tecnologie Emergenti e 5G: la transizione energetica per la competitività delle PMI, che CTE Next realizza grazie allo... more
1 Marzo 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative’, organizzato da Invitalia, il... more
16 Febbraio 2023

ENoLL Days: il primo evento internazionale di CTE!

Stanno per arrivare a Torino gli Open Living Lab Days 2022 evento di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE... more
9 Settembre 2022

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e... more
16 Giugno 2022

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM40 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di... more
6 Giugno 2022

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.