6 Giugno 2022
  • Formazione

Condividi su:

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM4.0 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di queste tecnologie e cogliere le trasformazioni industriali in atto con un approccio innovativo.

Il corso si terrà negli spazi del CIM4.0 a partire dal 16 giugno fino al 29 giugno per una durata totale di 40 ore.

PERCHÉ FREQUENTARE QUESTO CORSO?

Ciò che contraddistingue la struttura formativa del CIM4.0 è la messa a terra delle competenze apprese, guidando il partecipante nelle applicazioni concrete, seppur complesse, delle conoscenze.

Proponiamo un corso che faciliti le risorse, sin dalle fasi iniziali, in modo immediatamente applicativo nel contesto industriale.

TOPIC

  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale
    Panoramica sull’AI e applicazioni future
  • Python: basi di programmazione
    Conoscenze di base per comprendere e dimensionare progetti, comprensione di tips & tricks e scrittura di programmi in totale autonomia
  • Introduzione al Deep Learning e Machine Learning
    Approccio strutturato ad un progetto di DL o ML. La parte teoria si riduce a favore di una fruizione pratica ed esercitazioni tecniche
  • Python applicato
    Esercizio guidato su un caso d’uso reale

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni sul programma ti invitiamo a contattarci.

COSTI E AGEVOLAZIONI

Il costo agevolato è di 2.000 € a persona.

È previsto un ulteriore sconto per le PMIo in caso di partecipazione di più risorse della stessa azienda.

CTE NEXT mette a disposizione gratuitamente 6 posti per le aziende del suo network.

Contattate per ulteriori dettagli: cristina.cibrario@cim40.com e compilate il form di iscrizione!

Vuoi partecipare al corso?

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Avvio del percorso formativo – La transizione energetica per la competitività delle PMI

Inizia le serie di 5 corsi a tema Efficienza Energetica, Comunità Energetiche, Tecnologie Emergenti e 5G: la transizione energetica per la competitività delle PMI, che CTE Next realizza grazie allo... more
1 Marzo 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative’, organizzato da Invitalia, il... more
16 Febbraio 2023

ENoLL Days: il primo evento internazionale di CTE!

Stanno per arrivare a Torino gli Open Living Lab Days 2022 evento di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE... more
9 Settembre 2022

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e... more
16 Giugno 2022

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM40 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di... more
6 Giugno 2022

La banda larga di TIM al servizio di CTE Next

TIM, partner tecnologico di riferimento di CTE Next, ha completato il dispiegamento della rete 5G prevista dal progetto per supportare al meglio con le prestazioni del 5G le startup e PMI che... more
27 Maggio 2022

CORSO: SUPERCALCOLO NELL’INDUSTRIA E NEI SERVIZI

Vuoi scoprire come le potenzialità del supercalcolo siano applicabili all'industria e ai servizi Il corso: Supercalcolo nell'Industria e nei Servizi fa al caso tuo!  L'attività è finalizzata... more
24 Maggio 2022

Serie di webinar: la Data Science e le sue applicazioni

Inizia una interessantissima serie di workshop organizzata da CTE Next  e la TAG Innovation School, in collaborazione con  due imprese leader nel settore energetico: Eni e Plenitude Visto il... more
11 Maggio 2022

Corso: Identità e Sicurezza degli Oggetti Connessi

Una nuova iniziativa di formazione con CTE Next! Grazie al partner Fondazione Links, andremo ad approfondire le tematiche legate all'utilizzo dei dispositivi connessi e alla sicurezza delle... more
12 Aprile 2022

Webinar: il 5G e le sue potenzialità

Inizia una interessantissima serie di workshop organizzata da CTE Next e da una delle imprese partecipanti allo Stakeholder Group di progetto, Capgemini Engineering Visto il know how sulla nostra... more
16 Marzo 2022

Nuova call disponibile

CALL4TESTING

Future City

La seconda Call4Testing del progetto CTE-NEXT a tema FUTURE CITY.
Scopri come partecipare hai tempo solo fino alle 12:00 del 28/04/2023

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.