24 Maggio 2022
  • Formazione

Condividi su:

CORSO: SUPERCALCOLO NELL’INDUSTRIA E NEI SERVIZI

Vuoi scoprire come le potenzialità del supercalcolo siano applicabili all’industria e ai servizi?
Il corso: Supercalcolo nell’Industria e nei Servizi fa al caso tuo!  L’attività è finalizzata ad acquisire conoscenze specifiche:
– sulle principali tecnologie HPC e del panorama EU del supercalcolo
– sulla Preparazione e l’utilizzo di un software applicativo su un supercalcolatore
– sull’individuazione di possibili ottimizzazioni ai processi aziendali tramite simulazione
– su tecniche di gestione e elaborazione di grandi moli di Big Data mediante machine learning e AI
Inoltre si potrà farne esperienza diretta, durante la seconda giornata di corso, partecipando ad una visita al Cluster presso i laboratori dell’Università di Torino.
Tutti i dettagli sono di seguito.
Quando: 30 giugno 2022 e 1 luglio 2022 – ore 9.30-17.00

Dove:   Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Torino, entrata via Pessinetto 12, Torino, il 30/06/2022 

               CSI NEXT – corso Unione Sovietica 216, Torino –il 01/07/2022
             
Il percorso prevede la possibilità di partecipazione per tutte le imprese, gli startupper, gli aspiranti imprenditori della rete di CTE Next e di chi vuole entrare a farne parte.
Informazioni aggiuntive e iscrizioni a questo link.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Partecipa alla V edizione della CIM4.0 Academy con CTE Next

Le imprese che fanno parte della rete CTE NEXT hanno una straordinaria opportunità di partecipare alla V edizione della CIM40 Academy in partenza il 6 ottobre Questo programma di formazione... more
18 Settembre 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria ufficiale delle finaliste

Il 5 luglio 2022, durante il compleanno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, è stata ufficialmente resa nota la classe di 7 imprese finaliste della Call4Testing Future City lanciata dal... more
15 Luglio 2023

2 anni di CTE Next proiettano Torino nel futuro

Si è tenuto il 5 luglio il secondo compleanno di CTE Next All'evento hanno partecipato oltre 100 innovatori dell'ecosistema torinese e numerose imprese del nostro portfolio Attraverso vari... more
12 Luglio 2023

Latitudo 40 è l’impresa vincitrice della Call4Challenge

In data 29 maggio si è riunita la commissione di valutazione della Call4Challenge di CTE Next e Politecnico di Torino Delle sette imprese che hanno risposto è stata selezionata come idonea e... more
6 Giugno 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria provvisoria delle finaliste

Sono terminati i lavori della commissione di valutazione della Call Future City Con determina dirigenziale 2873/2023 del 31 maggio 2023 è stata quindi pubblicata la graduatoria provvisoria che,... more
1 Giugno 2023

Avvio del percorso formativo – La transizione energetica per la competitività delle PMI

Inizia le serie di 5 corsi a tema Efficienza Energetica, Comunità Energetiche, Tecnologie Emergenti e 5G: la transizione energetica per la competitività delle PMI, che CTE Next realizza grazie allo... more
1 Marzo 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative’, organizzato da Invitalia, il... more
16 Febbraio 2023

ENoLL Days: il primo evento internazionale di CTE!

Stanno per arrivare a Torino gli Open Living Lab Days 2022 evento di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE... more
9 Settembre 2022

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e... more
16 Giugno 2022

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM40 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di... more
6 Giugno 2022

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.