• Industria 4.0

Supplai

Supplai è una piattaforma innovativa per ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento alimentare, centralizzando dati e processi per ridurre sprechi e migliorare l’efficienza operativa. Integrata con un ERP aziendale, consente di monitorare ordini in tempo reale, migliorare la comunicazione tra i team e automatizzare la gestione dei documenti tramite AI.

La soluzione supporta la tracciabilità completa e la sostenibilità, adattandosi alle specifiche esigenze del settore alimentare e promuovendo collaborazioni responsabili lungo la supply chain.

Risultati della sperimentazione

Supplai ha partecipato alla Call4Acceleration di CTE NEXT con una soluzione innovativa per il settore food & beverage, basata sull’intelligenza artificiale. La piattaforma di Supplai ha dimostrato di poter migliorare significativamente l’efficienza degli acquisti, mettendo in contatto diretto fornitori e acquirenti. Questo ha permesso di ridurre sia il tempo che il denaro necessari per ogni ordine di acquisto, migliorando al contempo la comunicazione tra le parti coinvolte.

Un aspetto particolarmente interessante della piattaforma è la sua capacità di integrare i sistemi ERP con le email, facilitando così la gestione degli ordini e la comunicazione tra i vari reparti aziendali. Inoltre, Supplai offre suggerimenti personalizzati e flussi di lavoro adattati alle esigenze specifiche degli utenti, contribuendo a una gestione più efficiente delle scorte.

La piattaforma non si limita solo a migliorare l’efficienza operativa, ma affronta anche le pressioni normative e le responsabilità sociali d’impresa, contribuendo agli obiettivi ESG (Environmental, Social, and Governance). I risultati della sperimentazione sono stati molto positivi, mostrando un incremento del 40-60% nella condivisione delle informazioni e nella gestione delle scorte.

Supplai offre diversi modelli di abbonamento, con tariffe che variano in base al numero di ordini gestiti mensilmente, rendendo la piattaforma accessibile a diverse tipologie di utenti. Il team di Supplai è composto da esperti in vari campi, supportati da consulenti con esperienza in grandi aziende come Capgemini e Barilla.

In sintesi, Supplai sta rivoluzionando il settore degli approvvigionamenti nel food & beverage, migliorando l’efficienza e la sostenibilità attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Scopri altre imprese

ABzero

ABzero intende realizzare una sperimentazione tecnologica e di accettabilità sociale di un sistema di trasporto drone-based, autonomo (Smart Capsule), progettato per il trasporto di materiale medicale in ambito urbano. Con la sperimentazione si intende dimostrare, oltre che le funzionalità e i vantaggi della Smart Capsule, anche l’efficientamento delle performance del sistema stesso grazie all’utilizzo della tecnologia 5G e ad algoritmi di AI a bordo capsula.

ALBA Robot

ALBA Robot si occupa di gestire e integrare una piattaforma di micro mobilità in veicoli personali, quali scooter e carrozzine, al fine di renderli a guida autonoma e assistita all’interno di spazi indoor o su aree pedonali. Nell’ambito della sperimentazione, lo scopo è di integrare la tecnologia 5G – e di conseguenza beneficiare della bassa latenza garantita nella comunicazione e trasmissione del dato – per consentire lo spostamento su Cloud di parte della sezione computazionale e algoritmica al momento presente sulle board all’interno del veicolo. La sperimentazione prevede una prima navigazione in spazi indoor (presso Fondazione Links) per poi proseguire in un’area negli spazi esterni di OGR.

Ares2T

Il progetto di sperimentazione di Ares2T prevede lo sviluppo di un’applicazione supportata da piattaforma 5G per
  • la raccolta dei dati sul consumo energetico 
  • il controllo dinamico in tempo reale dei carichi energetici
  • la profilazione dei consumi a diversi livelli di aggregazione
in un impianto residenziale in riferimento a uno scenario di flessibilità di fornitura e consumo di energia che permetta all’utente finale di consumare energia quando economicamente più conveniente.
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.