• Community
  • Promozione

Condividi su:

5G, Tecnologie Immersive e Gaming

Sfide e opportunità per le imprese e i territori nel settore del “Digital & Interactive Gaming”.

Giorno

18 Ottobre 2023

Orario

14:00

- 19:00

Luogo

Snodo, presso OGR Torino

Prezzo

Gratuito

Evento

L’Evento, co-organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE NEXT, in collaborazione con IIDEA e MIA, ed in sinergia con la ViewConference 2023, propone un confronto multiprospettico sulle tecnologie immersive abilitate dal 5G nel settore del “Digital & Interactive Gaming”: dal focus sulle competenze necessarie per lo sviluppo del settore allo sguardo sulle novità normative; dal confronto con il mercato alle prospettive di utilizzo in ambito socio-educativo. Il tutto in un alternarsi di tavole rotonde e key note speaker di rilievo nazionale ed internazionale.

Il MIMIT animerà inoltre il confronto con le imprese del settore, evidenziando il ruolo centrale delle tecnologie emergenti abilitate dal 5G e lancerà, in collaborazione con il Competence Center nazionale Cyber4.0, il contest “It’s Cyber Game!” rivolto agli ITS italiani dell’area “Tecnologie della informazione e della comunicazione”

L’evento chiuderà con una sessione di “demo” di alcune tra le soluzioni più innovative in ambito gaming accompagnate da un aperitivo di networking.

Agenda

Parte I – Sfide e opportunità nel settore gaming tra competenze e novità normative

  • 14.00 – 14.10: Apertura e introduzione, a cura di Elena Deambrogio (CTE Next);
  • 14.10 – 14.50: Panel introduttivo, speaker: Donatella Proto (MIMIT), Thalita Malagò (IIDEA) e Rita Monica Russo (Provveditorato penitenziario Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta). Modera: Fabrizia Malgieri (Corriere della Sera).
  • 14.50 – 15:20: Keynote speech “La tutela giuridica del videogioco: evoluzione e novità normative del digital and interactive entertainment”, speaker: Francesco de Rugeriis (LCA studio legale indipendente).

Parte II – L’industria del gaming dal punto di vista tecnico-industriale

  • 15.20 – 15.50: Keynote speech “Entertainment, media, audiovisivi e innovazione. Nuovi linguaggi ed esperienze nell’era delle tecnologie”, speaker: Elisabetta Rotolo (CEO & Founder MIAT);
  • 15.50 – 17.00: Panel su “L’industria dei videogiochi: stato dell’arte e prospettive di sviluppo”, speaker: Tiziano Giardini (34BigThings), Tommaso Verde (Dramatic Iceberg), Yves Hohler (Broken Arms Games), Matteo Lana (Tiny Bull Studios), Mauro Fanelli (MixedBags) e Violetta Leoni (One-O-One Games). Conclusione a cura di Davide Mancini (IIDEA). Introduzione a cura di Gaia Tridente (MIA). Modera: Lucia Gambuzzi (FoundersBoost).

Parte III – Interactive gaming per il sociale

  • 17.00 – 18.00: Panel su “I videogiochi come strumento per il cambiamento socio-educativo”, speaker: Viola Nicolucci (Cyberpsicologa), Arianna Ortelli (Novis Games), Oliver D’Adda (Softcare Studios), Raffaella Vitelli (Mediterraneo Comune), Massimo Migliorini (Fondazione Links) e Cristina Manfredini (Fondazione Asphi). Modera: Marco Pironti (Università degli Studi di Torino);
  • 18:00 – 18.15: Lancio del contest “It’s Cyber Game!”, a cura di Donatella Proto (MIMIT), Matteo Lucchetti (Cyber4.0) ed Euclide Della Vista (Associazione ITS Italy);
  • 18.15 – 18.30: Conclusioni, a cura di Tiziano Giardini (anche Presidente dell’associazione IGDA), e apertura dell’area Demo & Networking con presentazione del documentario dedicato alla scena italiana dei videogiochi indie (“The Italian Game”), diretto da Valentina Paggiarin e prodotto da Hive Division.

Aziende in area demo: Hive Division, Novis Games, Dramatic Iceberg, Nerdo, Febucci, Impersive, Monka Games, Palazzo Madama in metaverso (Links).

Aperitivo finale.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Altri eventi che potrebbero interessarti

12 Novembre 2024

Techshare Day 2024 – Tecnologia e Innovazione: la persona al centro

10 Luglio 2024

Evento di restituzione – Progetto PoV Picnic: uno sPazIo di (bio)moleCole faNtastIche dove gioCare

3 Luglio 2024

DEMO DAY | 5G & Emerging Tech per la città a zero emissioni

18 Giugno 2024

5G towards 6G for CitiVerse – Parte da Torino il primo International Roadshow delle Case delle tecnologie emergenti

22 Maggio 2024

Musei nel Metaverso – Fondazione LINKS in collaborazione con Fondazione Torino Musei e Palazzo Madama.

15 Maggio 2024

L’impatto rivoluzionario dell’IA nell’educazione: prospettive e sfide

1 Maggio 2024

Discovering Ayrton: 5G e tecnologie emergenti per vivere il Circuito, l’Auto e il Pilota al MAUTO di Torino

13 Febbraio 2024

Call4Testing “Next Society”

15 Dicembre 2023

CTE Next Xmas Edition, unwrap our future

4 Dicembre 2023

CTE Next: Guida pratica ai bandi e alle opportunità della rete

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.