6 Maggio 2024
  • sperimentazioni

Condividi su:

Focus sulle imprese di CTE Next: Lifetouch

Lifetouch è un’impresa che si occupa di User Experience in ambito Automotive & Engineering Design.
Ha partecipato con successo alla seconda Call4Testing Future City di CTE Next per la sperimentazione della nuova tecnologia
MOVEO. La sperimentazione, nel contesto della Città di Torino, ha avuto avvio nella location delle Officine Grandi Riparazioni. 

MOVEO è un rover a guida autonoma per servizi di consegna locali su richiesta.
Quali sono i benefici che porterebbe al processo di consegna?

  • è disponibile 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana 
  • la sua implementazione potrebbe ridurre  i costi relativi al last mile delivery, la percentuale di costi più alta di tutto il processo di delivery, pari al 50%.
  • i veicoli possono viaggiare fino a una velocità di 20km/h ed effettuare più consegne in un solo viaggio.

Ecco una dimostrazione: https://youtu.be/hSPzKXDHiz0!

Lifetouch ha, inoltre, accompagnato la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino in molti degli eventi a cui abbiamo partecipato e ha potuto sfruttare preziose opportunità di networking e conoscere le imprese che stanno sperimentando tecnologie con le altre CTE italiane. 

Solo a marzo 2024 l’impresa ha partecipato all’Innovation Roadshow a Bologna – la prima tappa della seconda edizione del Roadshow delle CTE italiane – dove ha preso parte all’esclusiva area espositiva che ha ospitato il meglio delle tecnologie e sperimentazioni dell’ecosistema CTE, e all’evento di lancio del Living Lab ToMove a cui hanno partecipato quasi 300 esperti e addetti ai lavori della smart mobility dei settori pubblico e privato. 

Lifetouch è riuscita, in seguito alla sperimentazione con CTE, a vincere il Bando Prism-E, Asse I, Azione I.1b.1.2 per il sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi e sta ora portando avanti con il Polo ICT un’attività co-finanziata con POR FESR Piemonte 2014-2020 per realizzare un Assistente Virtuale integrato su hardware specifico da implementare su vettura e in grado di connettersi ai sistemi del veicolo. L’assistente virtuale sfrutterà algoritmi di intelligenza artificiale per comprendere le richieste dell’utente ed agire quindi sui sistemi del veicolo e dell’infotainment.

Uno dei servizi che caratterizza maggiormente la Casa delle Tecnologie torinese a livello nazionale è proprio il servizio a cui Lifetouch ha avuto accesso tramite la Call: il cosiddetto ‘Urban Testing’, vale a dire il programma di supporto a sperimentazioni sul campo in situazioni cittadine reali di tecnologie emergenti abilitate dal 5G nei più svariati settori, dalla mobilità terrestre e aerea all’industria 4.0 passando per l’ampio ventaglio di servizi urbani.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 Dicembre 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 Dicembre 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.