16 Giugno 2022
  • Acceleration

Condividi su:

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e gestita da Digital Magics nell’ambito di CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino. 

Di seguito le 8 startup selezionate nel dettaglio:

  • CityZstartup innovativa nata per rivoluzionare la viabilità urbana. Attraverso le tecnologie IoT e Intelligenza Artificiale propone una soluzione innovativa per risolvere quattro questioni cruciali cittadine: il tempo perso nel cercare parcheggio, il traffico cittadino, l’impatto ambientale derivante dallo stare maggiormente in auto e l’occupazione abusiva di stalli riservati.
  • Corintea Tech, vuole comprendere i rischi agricoli analizzando dati spaziali. I cambiamenti climatici aumentano esponenzialmente i rischi in agricoltura e hanno un impatto su oltre il 90% della popolazione mondiale. La startup propone una piattaforma di analisi dei dati sulle colture completamente integrata e automatizzata capace di definire un’accurata assicurazione contro i rischi climatici.
  • Databloom, spin-off dell’Università di Torino e startup innovativa che offre servizi nel campo dell’analisi dati.
  • Elemento, propone un nuovo modo di fare cloud in cui gli utenti stessi mettono a disposizione lo spazio da condividere, così da creare una piattaforma comune, di tutti, accessibile ovunque e da qualunque dispositivo.
  • Open Stage, è un sistema di gestione dell’intrattenimento urbano che integra la cultura tra i servizi disponibili per le Smart City.
 Gli open stage creano totem tecnologici prenotabili tramite App e dotati di impianto audio, mixer, luci LED e dispositivi IoT.
  • PipeIn, piattaforma software e dispositivo hardware che introduce un nuovo concetto di manutenzione delle tubature consentendo di passare dall’attuale approccio preventivo ad una più efficace manutenzione predittiva. Questo approccio innovativo consente di ridurre il rischio di rottura del 14% e di aumentare la vita media delle condutture del 20%.
  • Re Learn ha creato NANDO, soluzione smart per la gestione e ottimizzazione della raccolta differenziata. Attraverso immagini registrate da sensori vuole misurare, ridurre e compensare la quantità di rifiuti che vengono prodotti in spazi di coworking, uffici, aziende di facility management, stazioni e aeroporti.
  • SiWeGo, ispirandosi a BlaBlaCar, la startup ha ideato e realizzato una piattaforma per il trasporto di piccoli carichi attraverso il car pooling. Uno strumento di matchmaking complesso che mette in contatto due privati: uno che vuole inviare un pacco e un altro che si rende disponibile a consegnarlo con il proprio mezzo, dietro una piccola fee.

Le otto startup avranno accesso a un programma di accelerazione che prevede l’erogazione di un supporto  per lo sviluppo di ciascun progetto imprenditoriale e un contributo in forma di rimborso spese fino a 15.000 euro per ogni startup selezionata.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 Aprile 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 Marzo 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 Marzo 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 Marzo 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 Marzo 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 Febbraio 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 Febbraio 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 Febbraio 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 Dicembre 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.