16 Febbraio 2023
  • Innovation Roadshow

Condividi su:

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow – Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le
imprese creative’, organizzato da Invitalia, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e CTE Next, la Casa delle Tecnologie Emergenti della Città di
Torino.
L’evento ha richiamato più di 200 persone fra istituzioni, aziende, startup, imprenditori e tutte le Case delle Tecnologie Emergenti italiane, affrontando il tema dell’innovazione applicata alla cultura, filo conduttore di questo primo
appuntamento.

Il roadshow vedrà poi altre cinque tappe in altrettante città italiane che ospitano le Case delle Tecnologie Emergenti: dopo Torino seguiranno
L’Aquila, Matera, Bari, Prato e Roma. Obiettivo di ogni appuntamento: promuovere i servizi e gli incentivi nazionali di Invitalia e del MIMIT a sostegno delle imprese innovative.

Nel corso dell’evento è stato inoltre inaugurato il primo sportello di orientamento sul portafoglio di incentivi e strumenti di Invitalia nel territorio
piemontese, che si attiverà nei prossimi giorni presso CTE Next, in corso Unione Sovietica 214. Gli addetti allo sportello sono stati formati dagli esperti di Invitalia per fornire un’assistenza qualificata alle diverse tipologie di imprese e ambiti settoriali e sui servizi disponibili a supporto delle aziende. Seguirà l’apertura di ulteriori sportelli sul territorio nazionale e tutti avranno a disposizione uno staff di esperti Invitalia che potrà fornire maggiori approfondimenti alla presentazione delle domande di finanziamento.

Le imprese che hanno raccontato tutte le potenzialità del connubio tecnologia e cultura sono state:

Hypex, che progetta e realizza video interattivi mai visti prima, grazie ad asset brevettati ed un’ampia conoscenza della User Experience.
ETT, rete di innovazione multidisciplinare che garantisce servizi completi, dalla progettazione alla consegna, per ogni ambito di competenza aziendale.
D-WOK, azienda torinese che ha l’obiettivo di progettare entertainment per generare nuove forme d’arte.
Crossmedia Group, che dal 2008 offre produzione multimediali ed immersive.
Openstage, che di ritorno da Sanremo ha spiegato ai presenti la sua idea di intrattenimento itinerante e di strada, la rivoluzione dell’intrattenimento urbano.

Oltre a queste, hanno partecipato all’evento circa 65 imprese del territorio e nazionali.

Un altro successo per CTE Next, perché Technology lives here, in Turin!

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Avvio del percorso formativo – La transizione energetica per la competitività delle PMI

Inizia le serie di 5 corsi a tema Efficienza Energetica, Comunità Energetiche, Tecnologie Emergenti e 5G: la transizione energetica per la competitività delle PMI, che CTE Next realizza grazie allo... more
1 Marzo 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative’, organizzato da Invitalia, il... more
16 Febbraio 2023

ENoLL Days: il primo evento internazionale di CTE!

Stanno per arrivare a Torino gli Open Living Lab Days 2022 evento di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE... more
9 Settembre 2022

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e... more
16 Giugno 2022

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM40 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di... more
6 Giugno 2022

La banda larga di TIM al servizio di CTE Next

TIM, partner tecnologico di riferimento di CTE Next, ha completato il dispiegamento della rete 5G prevista dal progetto per supportare al meglio con le prestazioni del 5G le startup e PMI che... more
27 Maggio 2022

CORSO: SUPERCALCOLO NELL’INDUSTRIA E NEI SERVIZI

Vuoi scoprire come le potenzialità del supercalcolo siano applicabili all'industria e ai servizi Il corso: Supercalcolo nell'Industria e nei Servizi fa al caso tuo!  L'attività è finalizzata... more
24 Maggio 2022

Serie di webinar: la Data Science e le sue applicazioni

Inizia una interessantissima serie di workshop organizzata da CTE Next  e la TAG Innovation School, in collaborazione con  due imprese leader nel settore energetico: Eni e Plenitude Visto il... more
11 Maggio 2022

Corso: Identità e Sicurezza degli Oggetti Connessi

Una nuova iniziativa di formazione con CTE Next! Grazie al partner Fondazione Links, andremo ad approfondire le tematiche legate all'utilizzo dei dispositivi connessi e alla sicurezza delle... more
12 Aprile 2022

Webinar: il 5G e le sue potenzialità

Inizia una interessantissima serie di workshop organizzata da CTE Next e da una delle imprese partecipanti allo Stakeholder Group di progetto, Capgemini Engineering Visto il know how sulla nostra... more
16 Marzo 2022

Nuova call disponibile

CALL4TESTING

Future City

La seconda Call4Testing del progetto CTE-NEXT a tema FUTURE CITY.
Scopri come partecipare hai tempo solo fino alle 12:00 del 28/04/2023

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.