7 Febbraio 2022
  • News

Condividi su:

L’ecosistema torinese del 2022

Progetti di accelerazione e innovazione, opportunità di testing, formazione sul digitale focalizzata sui trend occupazionali e un ecosistema che si afferma sempre di più

Il 2022 è l’anno di Torino?

Stando ai numeri e alle iniziative collegate all’innovazione in programma  sembrerebbe proprio di sì. 

Innanzitutto CTE NEXT quest’anno prevede l’apertura di numerose call rivolte a startup e PMI, oltre a vari eventi di formazione e/o divulgazione dei risultati ottenuti. 

Partiamo dall’inizio.

Dopo la Call4Testing SmartLife lanciata dal Comune di Torino, i CEO delle nove startup selezionate sono pronti a “scendere” in città con le loro soluzioni innovative abilitate dal 5G. 

A breve verrà aperta la Call4Acceleration di Digital Magics @ CTE NEXT finalizzata ad accelerare il percorso di crescita di startup già costituite o costituende, in fase PoC/MVP o di prime traction sul mercato, fornendo investimenti, consulenza strategica, network di investitori corporate e strumenti. 

CTE NEXT opererà sempre in dialogo e in sinergia con gli altri attori dell’ecosistema e un mix di partner locali ed internazionali, in particolare con OGR TORINO, uno degli stakeholder della “Casa delle Tecnologie di Torino”.

Oltre a CTE NEXT, altri 10 progetti, nell’arco dei prossimi 12 mesi, arricchiranno la community dell’innovazione torinese di oltre 150 startup che transiteranno nella Città di Torino, fra questi:

  1. Quickload, programma di accelerazione sviluppato in collaborazione con Microsoft e 34BigThings, dedicato al mondo del gaming;
  2. Torino  Cities of the Future Techstars Accelerator, programma di accelerazione statunitense dedicato a startup che abbiano un impatto sulla smart city,  sviluppato in collaborazione con Fondazione Compagnia Di Sanpaolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center ;
  3. Vento è un venture builder no-profit che aiuta i giovani imprenditori a creare aziende scalabili. Con il supporto di Exor e in partnership con Talent Garden, OGR Torino, Fondazione Crt e Compagnia di San Paolo, Vento (Venture Originator) supporterà 10 team nella creazione di aziende tech scalabili;
  4. Elevator by Endeavor, sviluppato con il supporto di OGR TorinoFondazione Sviluppo e Crescita CRTEY e dei network partners K&L GatesPariter PartnersLevante CapitalB HeroesIntesa Sanpaolo, il programma ha durata di 6 mesi e il suo scopo è quello di aiutare gli imprenditori e le imprenditrici a far crescere le proprie aziende e attivare contatti internazionali;
  5. XEdu  è l’acceleratore d’impresa leader in Europa per le startup edtech che creano soluzioni di apprendimento trasformative con impatto pedagogico;
  6. OpenPMI, un percorso di 4 mesi, rivolto esclusivamente alle PMI italiane, dove giovani laureati di talento lavorano per individuare soluzioni e progetti innovativi e concreti in grado di rispondere ai bisogni delle aziende, ed evidenziare nuove possibilità di business non ancora esplorate;
  7. Call4Acceleration di Digital Magics @ CTE NEXT finalizzato ad accelerare il percorso di crescita di startup già costituite o costituende, in fase PoC/MVP o di prime traction sul mercato, fornendo investimenti, consulenza strategica, network di investitori corporate e strumenti.

Tutta la città si muove in questa direzione.

Per CTE NEXT il 2022 è soprattutto l’anno delle sperimentazioni: come dicevamo, stanno per partire i testing delle nuove tecnologie emergenti abilitate dal 5G

Dalle sperimentazioni e dai loro risultati concreti si passerà ad illustrare a studenti, startup, imprese e cittadini quali siano le potenzialità di queste innovazioni

E finalmente potremo vedere muoversi per la città le innovazioni del futuro!

Non in ultimo, le opportunità di formazione che i partner di CTE stanno fornendo al territorio: i corsi che saranno erogati dall’Università di Torino, dal Politecnico di Torino, dal CIM 4.0 e da Talent Garden serviranno a formare i nuovi imprenditori e lavoratori digitali del domani.

Un anno ricchissimo di opportunità per innovare in modo radicale  la Città di Torino, creare nuove possibilità di impresa, correre la corsa della trasformazione digitale: progetti come CTE NEXT permettono di esserne protagonisti!

 

 

 

 

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Partecipa alla V edizione della CIM4.0 Academy con CTE Next

Le imprese che fanno parte della rete CTE NEXT hanno una straordinaria opportunità di partecipare alla V edizione della CIM40 Academy in partenza il 6 ottobre Questo programma di formazione... more
18 Settembre 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria ufficiale delle finaliste

Il 5 luglio 2022, durante il compleanno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, è stata ufficialmente resa nota la classe di 7 imprese finaliste della Call4Testing Future City lanciata dal... more
15 Luglio 2023

2 anni di CTE Next proiettano Torino nel futuro

Si è tenuto il 5 luglio il secondo compleanno di CTE Next All'evento hanno partecipato oltre 100 innovatori dell'ecosistema torinese e numerose imprese del nostro portfolio Attraverso vari... more
12 Luglio 2023

Latitudo 40 è l’impresa vincitrice della Call4Challenge

In data 29 maggio si è riunita la commissione di valutazione della Call4Challenge di CTE Next e Politecnico di Torino Delle sette imprese che hanno risposto è stata selezionata come idonea e... more
6 Giugno 2023

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria provvisoria delle finaliste

Sono terminati i lavori della commissione di valutazione della Call Future City Con determina dirigenziale 2873/2023 del 31 maggio 2023 è stata quindi pubblicata la graduatoria provvisoria che,... more
1 Giugno 2023

Avvio del percorso formativo – La transizione energetica per la competitività delle PMI

Inizia le serie di 5 corsi a tema Efficienza Energetica, Comunità Energetiche, Tecnologie Emergenti e 5G: la transizione energetica per la competitività delle PMI, che CTE Next realizza grazie allo... more
1 Marzo 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

È partito  lunedì 13 febbraio da Torino il tour nazionale ‘Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative’, organizzato da Invitalia, il... more
16 Febbraio 2023

ENoLL Days: il primo evento internazionale di CTE!

Stanno per arrivare a Torino gli Open Living Lab Days 2022 evento di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE... more
9 Settembre 2022

I risultati della Call4Acceleration sono live!

Lunedì 13 giugno 2022, durante un evento di presentazione in CSI Next, è stata ufficialmente resa nota la classe di 8 startup finaliste della Call4Acceleration lanciata dal Comune di Torino e... more
16 Giugno 2022

CORSO: Intelligenza Artificiale e Deep Learning

Il partner CIM40 offre al suo ecosistema l’opportunità di partecipare ad una formazione “Deep Dive” su Intelligenza Artificiale e Deep Learning utile per conoscere le reali potenzialità di... more
6 Giugno 2022

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.