13 August 2024
  • Open calls

Condividi su:

5G-IANA: aperta la seconda Open Call per PMI e start-up

La Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE NEXT amplia le opportunità per le imprese interessate a sviluppare soluzioni 5G nel settore della mobilità, promuovendo l’Open Call del progetto 5G-IANA, progetto Horizon 2020, tramite il partner tecnico Fondazione LINKS. 

Il progetto 5G-IANA (5G Intelligent Automotive Network Applications) consentirà alle imprese di sviluppare, implementare e testare i loro servizi. Sarà abilitata una piattaforma sperimentale aperta nel settore automobilistico (AOEP) come insieme di risorse hardware e software che fornisce l’infrastruttura di calcolo e comunicazione/trasporto, nonché i componenti di gestione e orchestrazione, accoppiato con un avanzato Network Applications Toolkit su misura per il settore automobilistico. 5G-IANA esporrà agli sperimentatori API sicure e standardizzate per facilitare tutte le diverse fasi verso la produzione di un nuovo servizio. Il progetto punterà a diverse tecnologie di virtualizzazione che integrano diversi framework di Management and Orchestration (MANO) per consentire l’implementazione dei servizi di rete end-to-end in diversi domini (veicoli, infrastrutture stradali, nodi MEC e risorse cloud). 

Quali le opportunità?
5G IANA  è alla ricerca di PMI e start-up europee interessate a presentare domanda alla seconda Open Call che consentirà alle imprese di condurre esperimenti di mobilità sulla piattaforma fornita dal progetto 5G-IANA, utilizzando la connettività 5G. L’invito è rivolto a PMI e start-up che lavorano in qualsiasi settore legato alla mobilità (automotive, industria 4.0, aviazione, robotica ecc.).

Obiettivo della Call, che offre un programma di mentorship, è aiutare le imprese a costruire e attuare i propri esperimenti e posizionarsi nell’ecosistema 5G. I mentori guideranno le PMI selezionate attraverso la progettazione, lo sviluppo, l’implementazione e i servizi di test sulla piattaforma 5G-IANA.

Un massimo di 5 imprese saranno ammesse a un finanziamento di 20.000 euro ciascuna.

Le candidature sono già aperte e saranno assegnate su base First Come, First Served, pertanto il programma verrà eseguito su base continuativa per le PMI e le start-up selezionate, a partire dal momento in cui la loro candidatura sarà accettata. L’Open Call rimarrà aperta sulla base del completamento di tutti gli esperimenti fino a ottobre 2024.

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di candidatura, le imprese sono invitate a leggere le linee guida e a visionare la registrazione del webinar tenutosi in data 19/03/2024, disponibile sul canale YouTube di progetto.
E’ inoltre sempre possibile scrivere all’indirizzo di progetto
open-call@5g-iana.eu.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 April 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 March 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 March 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 March 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 March 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 February 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 February 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 December 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.