3 April 2025

Condividi su:

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di soluzioni per la mobilità intelligente. A guidare l’iniziativa è la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE Next, in collaborazione con 5T, con l’ambizione di costruire un ecosistema nazionale focalizzato sulle tecnologie CCAM (Connected, Cooperative and Automated Mobility) e sulla loro evoluzione come naturale prosecuzione dei servizi ITS tradizionali.
Il cluster nasce per mettere a fattor comune esperienze, tecnologie e competenze sviluppate localmente, come nel caso dell’infrastruttura Smart Road e della Centrale della Mobilità di Torino, riconosciute tra le più avanzate in Europa.
L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere la replicabilità di queste soluzioni in altri contesti urbani, dall’altro attivare progetti comuni tra le CTE aderenti, coinvolgendo startup, PMI e stakeholder pubblici in un’ottica di sperimentazione, innovazione e trasferimento tecnologico.
Partecipano attivamente al Cluster ad oggi le seguenti CTE italiane, ma sarà possibile accogliere le altre interessate nei prossimi mesi:

  • CTE Next Torino (che coordina, con il supporto tecnico del partner 5T srl)
  • CTE COBO Bologna
  • CTE Campobasso
  • CTE Cagliari
  • CTE Bari
  • CTE Pesaro

Le attività del cluster si articolano in quattro fasi. Dopo il lancio ufficiale e un primo webinar introduttivo in cui sono stati condivisi progetti, tecnologie e use case già in corso a Torino, si passerà a un momento di approfondimento tecnico e scambio documentale sulla base di esperienze di eccellenza delle varie CTE interessate. A seguire saranno individuati uno o più filoni di cooperazione rafforzata per favorire il trasferimento reciproco di conoscenze amministrative, scientifiche e tecnologiche e in caso lo sviluppo di progetti in cooperazione. L’attività porterà anche ad una mappatura di infrastrutture, asset e competenze in ambito Mobilità 5.0 delle CTE italiane coinvolte, al fine di definire azioni congiunte di animazione e attrazione di talenti, startup e imprese nel prossimo futuro.
Attraverso questa iniziativa, il Cluster Smart Mobility punta a creare un modello collaborativo per affrontare in modo integrato le sfide della mobilità urbana: dalla guida autonoma e connessa alla sicurezza dei soggetti vulnerabili, dall’interoperabilità dei sistemi alla sostenibilità dei servizi, fino alla valorizzazione dell’infrastruttura digitale nei territori. Un’occasione concreta per costruire insieme la mobilità del futuro, partendo da solide esperienze italiane.
Questa attività dialoga in modo sinergico con il nuovo progetto Living Lab ToMove, spin-off di CTE Next e guidato dal Comune di Torino, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR. ToMove punta a trasformare la città in un laboratorio urbano permanente per la sperimentazione di soluzioni di mobilità avanzata, integrando infrastrutture, dati e innovazione tecnologica.
👉 Scopri di più su ToMove: torinocitylab.it/to-move

Un primo importante momento pubblico di confronto sarà rappresentato dall’evento organizzato da CTE Next il 15 aprile 2025 in occasione della Giornata Italiana del Made in Italy, dedicato al tema Mobilità 5.0. L’iniziativa, che si inserisce nel calendario di Torino Capitale Europea dell’Innovazione, sarà un’occasione per raccontare progettualità in corso e coinvolgere attivamente imprese, istituzioni e cittadini.
👉 Info sull’evento: Giornata del Made in Italy: Mobilità 5.0

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 April 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 March 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 March 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 March 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 March 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 February 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 February 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 December 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.