• B2B
  • Presenza
  • Servizi

Condividi su:

ESA InCubed+: l’Osservazione della Terra come driver per l’innovazione

Giorno

7 Marzo 2023

Orario

09:00

- 13:00

Luogo

Talent Garden Fondazione Agnelli

Prezzo

Gratuito

L’evento, primo della serie “Biz Bites” per l’anno 2023, è organizzato dalla Fondazione E. Amaldi, in qualità di Ambassador ESA2S ed ESA InCubed+, dall’Agenzia Spaziale Europea e da CTE Next – Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino e Città di Torino e sarà volto a presentare le opportunità di co-finanziamento e sviluppo commerciale nel settore dell’Osservazione della Terra a favore del tessuto imprenditoriale piemontese.

A seguito di una prima sessione di saluti istituzionali, i rappresentanti dell’Agenzia Spaziale Europea presenteranno gli obiettivi, la struttura e le modalità di accesso al programma di co-finanziamento a zero equity ESA InCubed+, insieme ad un approfondimento della prima call tematica “InCubed for Cultural and Natural Heritage”, con un focus specifico sull’applicazione di tecnologie di Osservazione della Terra per la prevenzione e il mantenimento del patrimonio culturale e nazionale del nostro paese.

Il team della Fondazione E. Amaldi insieme a CTE Next approfondiranno poi il valore aggiunto del network dell’innovazione a livello nazionale a favore del tessuto imprenditoriale italiano e saranno presentate alcune storie di successo di aziende supportate e finanziate dal programma ESA InCubed+ insieme ai need dell’ecosistema torinese.

L’evento prevederà a conclusione una sessione di mentoring one-to-one per la strutturazione di un Idea Pitch Questionnaire di successo dedicata alle aziende partecipanti e interessate a fare business con l’Agenzia Spaziale Europea nell’ambito del programma ESA InCubed+ da parte dei rappresentanti dell’ESA e del team della Fondazione E. Amaldi.

L’evento “ESA InCubed+: l’osservazione della Terra come driver per l’innovazione” è il primo di una serie di eventi denominati “Biz Bites” volti a presentare le opportunità offerte dalla Fondazione E. Amaldi, in qualità di stakeholder CTE Next, all’ecosistema dell’innovazione torinese.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Altri eventi che potrebbero interessarti

12 Novembre 2024

Techshare Day 2024 – Tecnologia e Innovazione: la persona al centro

10 Luglio 2024

Evento di restituzione – Progetto PoV Picnic: uno sPazIo di (bio)moleCole faNtastIche dove gioCare

3 Luglio 2024

DEMO DAY | 5G & Emerging Tech per la città a zero emissioni

18 Giugno 2024

5G towards 6G for CitiVerse – Parte da Torino il primo International Roadshow delle Case delle tecnologie emergenti

22 Maggio 2024

Musei nel Metaverso – Fondazione LINKS in collaborazione con Fondazione Torino Musei e Palazzo Madama.

15 Maggio 2024

L’impatto rivoluzionario dell’IA nell’educazione: prospettive e sfide

1 Maggio 2024

Discovering Ayrton: 5G e tecnologie emergenti per vivere il Circuito, l’Auto e il Pilota al MAUTO di Torino

13 Febbraio 2024

Call4Testing “Next Society”

15 Dicembre 2023

CTE Next Xmas Edition, unwrap our future

4 Dicembre 2023

CTE Next: Guida pratica ai bandi e alle opportunità della rete

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.