Condividi su:

IA ed etica

L’IA etica e responsabile come vantaggio competitivo per le imprese.

Giorno

25 Settembre 2023

Orario

17:00

- 20:00

Luogo

CSI Next in Corso Unione Sovietca 216, Torino

Prezzo

Gratuito

Evento

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta portando profonde trasformazioni sul mercato, rivoluzionando processi e strategie aziendali. Tuttavia, ciò solleva una domanda fondamentale: come possiamo garantire che questa rivoluzione sia guidata da principi etici e responsabili?

L’evento “IA etica e responsabile come vantaggio competitivo per le imprese” si propone di raggiungere due obiettivi principali. In primo luogo, vuole mettere in evidenza come l’IA possa agire da elemento abilitante per le imprese, ampliando le opportunità di mercato. In secondo luogo, fornirà alle startup e alle piccole e medie imprese (PMI) gli strumenti pratici necessari per l’adozione responsabile dell’IA.

I partecipanti avranno l’opportunità di comprendere più a fondo come i principi fondamentali dell’IA etica possano guidare l’integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale nei processi aziendali. Non solo, perché assisteremo anche a storie di successo di imprese che già hanno implementato l’IA in modo etico, ottenendo un miglioramento significativo nella loro competitività. 

Infine, l’evento offrirà l’opportunità unica di interagire con esperti del settore e con altre imprese interessate ad un futuro responsabile dell’Intelligenza Artificiale.

Evento realizzato nell’ambito del progetto europeo popAI, che mira a promuovere la fiducia nell’applicazione dell’IA e dei meccanismi da essa abilitati nel settore della sicurezza, aumentando la consapevolezza, l’impegno sociale e la raccolta di conoscenze e competenze da più settori.

Agenda

Durante l’evento interverranno:

  • Chiara Foglietta, Assessora all’Innovazione della Città di Torino
  • Vittorio di Tomaso, CEO di Maize s.r.l.
  • Luca Nannini, Socio di Immanence
  • Barbara Graffino, Presidente Associazione Giovani Industriali di Torino
  • Maria Elena Iafolla, Avvocato esperta di I.A.
  • Elena Deambrogio, Responsabile Ufficio Smart City & EU Projects della Città di Torino
  • Vittoria Rossi, Analista e collaboratrice della Città di Torino
  • Escape4Change, startup innovativa e partner del network Ethical AI for Local Government

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Altri eventi che potrebbero interessarti

18 Ottobre 2023

5G, Tecnologie Immersive e Gaming

25 Settembre 2023

IA ed etica

22 Marzo 2023

Evento di presentazione – Call4Testing Future City

7 Marzo 2023

ESA InCubed+: l’Osservazione della Terra come driver per l’innovazione

13 Febbraio 2023

Innovation Roadshow – Invitalia e le CTE incontrano le imprese creative

2 Dicembre 2022

Workshop: React.js crash course

8 Novembre 2022

Demo Day Call4Acceleration 5G & Emerging Tech

20 Ottobre 2022

Innovation Meeting – Future Cities

29 Settembre 2022

Maas, non solo una sfida tecnologica

15 Settembre 2022

Machine Learning e Image Recognition

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.