26 June 2024
  • Innovation Roadshow

Condividi su:

18 giugno 2024 – il primo Roadshow Internazionale “5G Towards 6G for CitiVerse”

Il 18 giugno Torino ha ospitato oltre 200 persone e più di 30 speaker internazionali in occasione dell’evento  5G towards 6G for CitiVerse – How AI, IoT, Blockchain and XR are driving urban innovation in future Cities & Communities, primo “Roadshow internazionale” della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE NEXT organizzato dal Comune di Torino in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo e il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.

Ufficialmente aperto da Chiara Foglietta (Assessora della Città di Torino alla Transizione ecologica e digitale, Innovazione, Ambiente, Mobilità e Trasporti) e Corrado Alberto (membro del consiglio della Camera di commercio di Torino), l’evento ha unito in dialogo PA, Centri di Ricerca, Imprese e comunità di pratica a livello internazionale.
Il focus: come le tecnologie emergenti – IA, IoT e blockchain – insieme al 5G/6G stanno ridefinendo i servizi urbani a supporto del cittadino. Tutto ciò senza trascurare la dimensione etica legata all’applicazione delle tecnologie emergenti, tanto da aver formato, proprio quest’anno a Torino, il primo Board Etico delle Tecnologie Emergenti italiano. 

La giornata è stata emblematica nel posizionare la città di Torino al centro dell’innovazione e nel favorire la creazione di legami tra imprese torinesi e potenziali partner e buyer europei. L’evento è stato, infatti, solo un tassello di un filone di eventi CTE Next più ampio chiamato “Torino Smart Destination” e realizzato in collaborazione con Torino City Lab e altri attori strategici.
Fra le reti internazionali che hanno supportato e partecipato all’evento:
Enterprise Europe Network (EEN) che aiuta le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzare;
European Network of Living Lab (
ENoLL) che riunisce i living lab di tutta Europa;
European Institute of Innovation and Technology (EIT) Urban Mobility che riunisce i consorzi di città, ONG, istituzioni accademiche e partner commerciali per avviare progetti che coinvolgano le persone sui temi della mobilità urbana;
6G-IA Network, voce dell’industria e della ricerca europea per le reti e i servizi di prossima generazione.

A condurre l’intera giornata con maestria e ritmo, Alberto Mattiello, Urban Futurist e keynote speaker di rilievo internazionale.

I keynote speech di Jonas Onland (Chief Vision Officer di Serendipity), John Volpato (co-Founder di Ultra), Hassan Osman (Real Wireless) ed Elisabetta Rotolo (CEO e Founder di MIAT – Multiverse Institute for Arts and Technology) si sono alternati con le tavole rotonde a tema:
– evoluzione del Digital Twin per la pianificazione urbana e per la smart life
– applicazione delle tecnologie emergenti al mondo dell’arte e dell’entertainment
– future Smart Mobility
– Cybersecurity
– metodo e risultati del Living Lab
– etica e sostenibilità

Il tutto scandito da appuntamenti B2B in presenza e da smart pitch di imprese innovative italiane ed europee.  L’area demo ha ospitato, inoltre, più di 20 dimostrazioni dal vivo.
Alcuni esempi: un videogioco Web3 basato sulla Climate Positive Blockchain; soluzioni green per la riduzione del consumo di carburante ed emissioni; una rete innovativa di parcheggi sicuri per biciclette; un sistema satellitare su misura per persone con disabilità motorie; strumenti di monitoraggio ambientale; soluzioni per ottimizzare il percorso in ambulanza e il processo di triage; visite immersive di opere museali. Tra le soluzioni proposte, compaiono anche alcune progettualità sviluppate all’interno di TrialsNet, progetto europeo finanziato dal programma Horizon-JU-SNS-2022 dell’Unione Europea e di cui la Città di Torino è partner. 

Torino continua a puntare sull’idea di Città-Laboratorio aperto alla sperimentazione e al confronto su scala internazionale, contribuendo a

potenziare l’ecosistema imprenditoriale e progettuale locale.
L’evento del 18 giugno, in questo senso, è stato un tassello importante e vi invitiamo a guardare il video di questa esperienza su You Tube!

 

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Call4Testing Next Society: sperimentazioni ad alto impatto per la città che innova

La Call4Testing Next Society, promossa da CTE Next – Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, ha rappresentato un’importante occasione per testare sul campo soluzioni tecnologiche avanzate,... more
30 June 2025

Al via il bando RETURN: sostegno alla creazione di startup su rischio e resilienza

Fondazione Piemonte Innova e il Politecnico di Torino aprono le candidature per il bando RETURN - Spoke 6 TS2, con l’obiettivo di selezionare 2 team pronti a trasformare un’idea imprenditoriale... more
20 June 2025

Impact Deal Demo Day 2025 – 13 giugno

Impact Deal Demo Day 2025 – Il 13 giugno vieni a scoprire le startup che trasformano i dati in impatto! 📅 13 giugno | OGR Torino | Binario 3 | 10:45 – 13:30 🍴 A seguire: Light... more
16 May 2025

Synergy EDIH: CTE Next ospita l’incontro con gli European Digital Innovation Hubs

Grazie a tutti i partecipanti che, lo scorso 16 aprile, hanno preso parte all’incontro dedicato agli European Digital Innovation Hubs ospitato nella sede CSI Next in Corso Unione Sovietica 216... more
5 May 2025

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 April 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 March 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 March 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 March 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 March 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 February 2025

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.