15 July 2023

Condividi su:

Call4Testing FutureCity: ecco la graduatoria ufficiale delle finaliste

Il 5 luglio 2022, durante il compleanno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, è stata ufficialmente resa nota la classe di 7 imprese finaliste della Call4Testing Future City lanciata dal Comune di Torino nell’ambito di CTE NEXT Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino. 

Una commissione di valutazione formata da esperti del Comune di Torino e dai partner scientifici di CTE NEXT ha vagliato le 36 proposte ricevute, selezionando 7 imprese che testeranno la loro soluzione innovativa, abilitata dal 5G, sul territorio cittadino nei prossimi mesi.

Ecco le 7 imprese selezionate:

  • QuestIT, PMI innovativa che propone lo sviluppo di un avatar in grado di “dialogare” con i cittadini con disabilità uditive nel contesto del servizio di emergenza in tempo reale 112, sfida lanciata da Azienda31-Regione Piemonte;
  • Synesthesia, che propone un’alternativa innovativa e sostenibile per la gestione della logistica e delle consegne nelle aree urbane attraverso l’uso di robot autonomi;
  • Sma-RTY, che vuole sperimentare e validare un sistema innovativo, basato su tecnologie 5G ed Intelligenza Artificiale, per l’assistenza ed il supporto alla guida dei veicoli;
  • Lifetouch, che propone il testing in condizioni reali di MOVEO, veicolo a guida autonoma per la logistica di ultimo miglio;
  • Midori, startup torinese che propone un progetto di sperimentazione per dimostrare l’impiego di tecnologie IoT e Intelligenza Artificiale per promuovere la riduzione dell’impatto energetico attraverso l’accrescimento della consapevolezza sui consumi e l’ottimizzazione nell’utilizzo di fonti rinnovabili, sfida condivisa con lo stakeholder Planet Smart City;
  • STENDHAPP, startup innovativa a vocazione sociale che propone di testare a Torino un’applicazione in grado di  suggerire eventi e luoghi della cultura nelle vicinanze, basati sul comportamento dell’utente in tempo reale e sul riconoscimento immagini grazie al machine learning (ML);
  • Darts Engineering, propone la sperimentazione in ambiente urbano di un servizio inedito per la previsione e l’informazione dei pericoli causati da condizioni avverse sulla sicurezza delle persone in spostamento e dei veicoli in transito nelle smart road urbane grazie all’uso combinato di tecnologie IoT, 5G e Cooperative ITS.

Complimenti alle finaliste!

La Casa delle Tecnologie emergenti di Torino – CTE NEXT inaugurata a luglio 2021 è un progetto finanziato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, costituito a livello locale da un partenariato pubblico privato, che ha l’obiettivo di realizzare un centro di trasferimento tecnologico diffuso a livello cittadino sul 5G e le tecnologie emergenti.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 February 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 December 2024

Traccia-TO e Rivesti-TO: Torino lancia due progetti di economia circolare premiati da CLIMABOROUGH

Torino è protagonista del progetto Traccia-TO, una delle iniziative chiave finanziate nell’ambito di CLIMABOROUGH, il programma Horizon Europe che promuove la gestione sostenibile dei RAEE... more
5 December 2024

Il progetto TRIPS:Transport Intelligence Platform for Safe Mobility

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza... more
3 December 2024

5 borse di studio per il Master in Innovation Management

Il Master Part Time in Innovation Management prende il via l’8 febbraio 2025 con un programma di 13 settimane, che copre diversi ambiti, inclusi Business, Design, Data Analytics, Artificial... more
2 December 2024

Torino è Capitale Europea dell’Innovazione 2024!

Un nuovo traguardo per l’ecosistema tecnologico e sociale della città Con grande orgoglio, annunciamo che Torino è stata proclamata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 durante il Web... more
14 November 2024

CTE NEXT con Fondazione Links e ABzero protagonisti al Festival Orientamenti di Genova

Siamo lieti di annunciare la partecipazione della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino (CTE NEXT), insieme ai partner Fondazione Links e alla startup ABzero, al Festival Orientamenti... more
12 November 2024

Ultime news Call4Testing Future City!

Chiudiamo il cerchio delle sperimentazioni delle imprese vincitrici della Call4Testing Future City, raccontando i risultati delle innovazioni realizzate da Darts Engineering e SMA-RTY con il supporto... more
6 November 2024

Premiazione Startcup Piemonte e Valle d’Aosta!

🎉 Oggi siamo stati presenti alla cerimonia di premiazione della 🏆 XX edizione di Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, una delle principali competizioni regionali per l'innovazione... more
30 October 2024

Con Stendhapp la realtà aumentata incontra il design a Torino

In occasione del decimo anniversario della nomina di Torino come Città creativa UNESCO per il Design, la startup Stendhapp presenta un progetto innovativo che utilizza la realtà aumentata per... more
25 October 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.