Il 5 luglio 2022, durante il compleanno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, è stata ufficialmente resa nota la classe di 7 imprese finaliste della Call4Testing Future City lanciata dal Comune di Torino nell’ambito di CTE NEXT Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino.
Una commissione di valutazione formata da esperti del Comune di Torino e dai partner scientifici di CTE NEXT ha vagliato le 36 proposte ricevute, selezionando 7 imprese che testeranno la loro soluzione innovativa, abilitata dal 5G, sul territorio cittadino nei prossimi mesi.
Ecco le 7 imprese selezionate:
- QuestIT, PMI innovativa che propone lo sviluppo di un avatar in grado di “dialogare” con i cittadini con disabilità uditive nel contesto del servizio di emergenza in tempo reale 112, sfida lanciata da Azienda31-Regione Piemonte;
- Synesthesia, che propone un’alternativa innovativa e sostenibile per la gestione della logistica e delle consegne nelle aree urbane attraverso l’uso di robot autonomi;
- Sma-RTY, che vuole sperimentare e validare un sistema innovativo, basato su tecnologie 5G ed Intelligenza Artificiale, per l’assistenza ed il supporto alla guida dei veicoli;
- Lifetouch, che propone il testing in condizioni reali di MOVEO, veicolo a guida autonoma per la logistica di ultimo miglio;
- Midori, startup torinese che propone un progetto di sperimentazione per dimostrare l’impiego di tecnologie IoT e Intelligenza Artificiale per promuovere la riduzione dell’impatto energetico attraverso l’accrescimento della consapevolezza sui consumi e l’ottimizzazione nell’utilizzo di fonti rinnovabili, sfida condivisa con lo stakeholder Planet Smart City;
- STENDHAPP, startup innovativa a vocazione sociale che propone di testare a Torino un’applicazione in grado di suggerire eventi e luoghi della cultura nelle vicinanze, basati sul comportamento dell’utente in tempo reale e sul riconoscimento immagini grazie al machine learning (ML);
- Darts Engineering, propone la sperimentazione in ambiente urbano di un servizio inedito per la previsione e l’informazione dei pericoli causati da condizioni avverse sulla sicurezza delle persone in spostamento e dei veicoli in transito nelle smart road urbane grazie all’uso combinato di tecnologie IoT, 5G e Cooperative ITS.
Complimenti alle finaliste!
La Casa delle Tecnologie emergenti di Torino – CTE NEXT inaugurata a luglio 2021 è un progetto finanziato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, costituito a livello locale da un partenariato pubblico privato, che ha l’obiettivo di realizzare un centro di trasferimento tecnologico diffuso a livello cittadino sul 5G e le tecnologie emergenti.