18 September 2023
  • Formazione

Condividi su:

Partecipa alla V edizione della CIM4.0 Academy con CTE Next

Le imprese che fanno parte della rete CTE NEXT hanno una straordinaria opportunità di partecipare alla V edizione della CIM4.0 Academy in partenza il 6 ottobre. Questo programma di formazione all’avanguardia offre un percorso di 350 ore in cui le imprese potranno immergersi nel mondo dell’Industry 4.0, acquisendo competenze cruciali in settori quali additive manufacturing, intelligenza artificiale, data science, fabbrica digitale e molto altro. La novità di quest’anno? Il percorso è completamente gratuito per due imprese che si candideranno, appartenenti al network CTE NEXT .

La IV edizione dell’Academy è stata un vero successo, con 21 professionisti che hanno ricevuto il diploma di Industry 4.0 Innovation Leader. Questi professionisti sono ora pronti ad affrontare le sfide della digital transformation e della transizione green, dimostrando l’efficacia della formazione offerta dalla CIM4.0 Academy.

La CIM4.0 Academy offre un percorso trasversale di 350 ore, svolte in modalità part-time. Questo permette alle imprese di continuare le loro attività quotidiane mentre si formano per affrontare le sfide dell’industria 4.0. Il programma è suddiviso al 50% tra lezioni in aula virtuale e attività pratiche in presenza con laboratori e project work. Gli studenti saranno seguiti da 75 docenti provenienti da università e dal mondo aziendale, garantendo un’apprendimento completo e approfondito.

La CIM4.0 Academy rappresenta un’eccellenza italiana nella formazione dell’industria 4.0 ed è ora più accessibile che mai grazie ai finanziamenti del PNRR e a CTE Next. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre 2023. Se sei interessato scrivi una e-mail a cristina.cibrario@cim40.com oppure scarica la brochure e richiedi ulteriori informazioni qui.

Condividi su:

Resta aggiornato

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e su tutte le iniziative ed opportunità di CTE NEXT.

Ultimi articoli

Mobilità 5.0: parte da Torino il Cluster delle CTE italiane per la #future mobility

Il 24 marzo 2025 ha segnato l’avvio ufficiale del Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di... more
3 April 2025

Reefilla, R-Lab a Torino: Competence Center per il riutilizzo avanzato delle batterie

Reefilla, startup innovativa attiva nel settore dell’accumulo energetico, annuncia la nascita di R-Lab | Battery & Energy Competence Center, un nuovo polo dedicato all’analisi, al testing e... more
31 March 2025

CTE Next celebra la Giornata del Made in Italy

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori... more
25 March 2025

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque tra i principali musei di Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio... more
14 March 2025

CTE Next e le sue imprese al Mobile World Congress

Dal 3 al 6 marzo si è svolto a Barcellona l’annuale appuntamento del Mobile World Congress, la più grande fiera mondiale dedicata alla tecnologia mobile e alla connettività Ogni anno, esperti... more
6 March 2025

Le startup dell’ecosistema CTE a Forbes Italian Excellence Torino

Il 19 febbraio nella splendida cornice dell’hotel Principe di Piemonte di Torino si è svolto il primo appuntamento di Forbes Italian Excellence, concluso poi con un momento di networking in una... more
24 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

Il progetto ToMove, promosso dalla Città di Torino, è un Living Lab spin-off di CTE NEXT che amplia il verticale della mobilità smart e vuole testare soluzioni innovative in un contesto urbano... more
20 February 2025

Demo finale di Quest-it a CityVision, Milano

In occasione della tappa di Milano del Roadshow di City Vision, intitolata “Città, salute e benessere”, Quest-it ha portato la demo finale della sua sperimentazione  AI4ALL L’evento si è... more
17 February 2025

Aperta la Call for Testing di ToMove: ToMove4Future

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto ToMove, spin off di CTE Next dedicato alla mobilità Il progetto è finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della... more
3 February 2025

Scopri tutte le sperimentazioni della Call4Testing Next Society di CTE Next e le ultime novità della Casa

In occasione dell’evento di fine anno di CTE Next, le startup e imprese vincitrici della Call4Testing Next Society hanno avuto l’occasione di presentare i risultati delle proprie sperimentazioni... more
20 December 2024

CTE NEXT Continua su Slack. Iscriviti alla community.

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.